Textual description of firstImageUrl

Tintoretto (1518-1594)

Tintoretto è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e uno dei massimi esponenti della pittura veneta e dell'arte manierista in generale.
Il soprannome "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.
Dalle analisi effettuate negli anni '70 su campioni prelevati dalle tele della Scuola Grande di San Rocco, si sono ottenute preziose informazioni riguardo ai materiali e alle tecniche impiegate da Tintoretto.

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Le tele utilizzate, in tutti i campioni, si sono rivelate essere di lino, con differenti armature, sia semplici come il tabì, simile a quella del taffetà, che più robuste come la spina di pesce. La scelta della trama non sembra essere dipendente dal tipo di dipinto o dalla sua collocazione: ad esempio, per l'Ultima Cena Tintoretto ha utilizzato una trama grossolana, nonostante il dipinto sia visibile da una distanza ravvicinata.
Come già accennato riguardo al Paradiso, non era raro che i dipinti venissero realizzati su tele cucite assieme: i telai dell'epoca potevano infatti realizzare altezze fino a 110 cm.

Solitamente, le cuciture venivano effettuate prima dell'esecuzione del dipinto, in modo tale che fossero il più possibile invisibili, e soprattutto che non si trovassero in corrispondenza di parti importanti come mani e volti: era preferibile inoltre utilizzare pezze con la stessa trama, per avere una maggiore uniformità.
Tintoretto invece pare non prestare attenzione a questi accorgimenti: utilizza ritagli di tela con trame diverse tra loro, con cuciture anche evidenti, come nel caso del volto della Vergine nella Fuga in Egitto, della Scuola di San Rocco.
Le imprimiture più comuni erano composte da uno strato sottile di gesso e colla, derivate da quelle già utilizzate nella pittura su tavola: il fondo chiaro dava una maggior luminosità ai colori successivamente stesi.

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto preferiva invece un fondo scuro, steso sull'imprimitura a gesso o direttamente sulla tela: le analisi hanno rivelato che non si tratta di un colore bruno uniforme, bensì di un impasto ottenuto con i residui delle tavolozze, data la presenza di particelle colorate microscopiche.
Sul fondo così preparato era possibile dipingere sia i toni chiari che gli scuri, lasciando anche trasparire il fondo stesso: questo era possibile nei casi in cui il dipinto si fosse trovato in zone buie o in ombra e contribuiva a velocizzare notevolmente l'esecuzione del dipinto.

Il Ridolfi racconta che l'artista era solito approntare dei piccoli "teatrini" per studiare la composizione delle opere e l'effetto delle luci: panneggiava le vesti su modellini di cera, che poi disponeva in "stanze" costruite con cartoni, illuminate da candele.

Per lo studio degli scorci, appendeva manichini al soffitto dello studio: questo è evidente dal confronto di due dipinti, il Miracolo di san Marco che libera lo schiavo e il San Rocco in carcere confortato da un angelo, in entrambi i quali si può riconoscere un modello simile utilizzato per le figure sospese.
Per gli studi a gesso, Tintoretto era affezionato alla carta azzurra che tanto andava di moda a Bologna e che gli permetteva di utilizzare sia gli scuri che le lumeggiature.

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto, real name Jacopo Robusti, was a venetian painter. For his phenomenal energy in painting he was termed Il Furioso.
His work is characterized by its muscular figures, dramatic gestures and bold use of perspective in the Mannerist style, while maintaining color and light typical of the Venetian School.
In his youth, Tintoretto was also known as Jacopo Robusti as his father had defended the gates of Padua in a rather robust way against the imperial troops during the War of the League of Cambrai 1509-1516.
His real name "Comin" has only recently been discovered by Miguel Falomir, the curator of the Museo del Prado, Madrid, and was made public on the occasion of the retrospective of Tintoretto at the Prado in 2007. Comin translates to the spice cumin in the local language.

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti

Tintoretto - Jacopo Robusti