Textual description of firstImageUrl

David Teniers il Giovane | Pittore di gènere

David Teniers il Giovane (Anversa, 15 dicembre 1610 - Bruxelles, 25 aprile 1690), è stato un artista innovatore con una vasta gamma di generi come la pittura storica, la pittura di genere, la pittura di paesaggio, il ritratto e la natura morta.
Ora è ricordato come il principale pittore di gènere Fiammingo del suo tempo.
Teniers è particolarmente noto per aver sviluppato il genere contadino, la scena della taverna, le immagini delle collezioni e le scene con alchimisti e medici..

Figlio del pittore David il Vecchio, e fratello più noto di altri tre pittori, iniziò la sua attività ad Anversa, dove nel 1637 sposò la figlia di Jan Brueghel dei Velluti.
Fu allievo del padre, tramite il quale apprese lo stile di Adam Elsheimer e le novità apportate da Pieter Paul Rubens.



Si interessò alle opere del gruppo di Frans Francken II, che trattavano argomenti storici o sacri.
Fu soprattutto pittore di dipinti di gènere (scene rustiche, di taverna, di stregoneria, feste paesane, laboratori di alchimisti ed interni di galleria), inizialmente vicine allo stile di Frans Francken II, poi a quello di Adriaen Brouwer.

Il suo periodo più fertile fu quello che va dal 1633 al 1640, nel quale dipinse alcune delle sue opere più riuscite, quali Il figliol prodigo, I cinque sensi, in cui la caratterizzazione dei tipi umani raggiunge una elevata acutezza, così come la vena umoristica e grottesca.

Trasferitosi a Bruxelles nel 1651, venne nominato pittore di corte e direttore delle collezioni dall'Arciduca Leopoldo Guglielmo d'Austria, governatore dei Paesi Bassi spagnoli.
La raccolta da lui curata divenne il nucleo principale del Kunsthistorisches Museum.


In questa seconda parte della carriera, la sua produzione perse un po' di genialità, assumendo caratteri di maniera, ancora brillanti nell'esecuzione, ma parzialmente ripetitivi per tema e programma, la pennellata era tecnicamente ineccepibile ma spersonalizzata.
Da ricordare ancora i quadri satirici con la presenza di animali antropomorfizzati e le gallerie, ossia raffigurazioni di raccolte di quadri.

Sue opere arrivarono anche in Italia. Due in particolare custodite al tempo a Roma presso la collezione della famiglia Borghese.
Si tratta di due tavole 24x30, olio su tela, raffiguranti Scene di Taverna. Una di esse, si distingue dalle altre di medesimo soggetto.
In essa Teniers ritrae sotto le mentite spoglie di un occasionale avventore, in forma caricaturata, un potente dell'epoca.


Quando venne restaurata e ripristinata la Galleria Borghese, vi fecero per breve tempo ritorno, gentilmente concesse in prestito dal curatore della pinacoteca di proprietà di un'importante famiglia piemontese.
Tale famiglia, legata in via di parentela con i Borghese, li ebbe in eredità per via diretta.

Grande conoscitore dell'oprea di David Teniers il Giovane, fine restauratore, fu il prof. Tullius Kuiper, direttore dell'"Academie de la peinture flamande d'Anverse".
Tra i suoi allievi, Gillis van Tilborgh (1625-1678). | © Wikipedia










David Teniers (1610-1690) was the most famous 17th-century painter of peasant life.
He enjoyed international popularity in his own lifetime and during the 18th century, especially in France.
Teniers's success was marked by the acquisition of a country house in 1662 and by the grant in 1680 of a patent of nobility.
His work was imitated by many followers, including his son, David Teniers III.


Teniers was born in Antwerp and probably trained by his father, David Teniers the Elder.
The work of Brouwer was an important influence.
Teniers produced a more refined version of Brouwer's peasant scenes, and later created scenes of fashionable life.

His work was also influenced by his father-in-law Jan Brueghel.
In 1632-3 Teniers became a master in the guild of Saint Luke in Antwerp.


By 1649 he was probably already working for the King of Spain, as well as for Prince William of Orange and the Governor of the Netherlands, the Archduke Leopold William.
In 1651 Teniers moved to Brussels where Archduke Leopold became his main employer.

The archduke had assembled a famous collection of paintings, which became the nucleus of the Kunsthistorisches Museum in Vienna.
Teniers' picture gallery paintings were based on this collection. | © National Gallery, London