Textual description of firstImageUrl

Margarita Sikorskaia, 1968


Margarita Sikorskaia è nata a Sestroresk, una piccola località alle porte di San Pietroburgo.
È cresciuta come un maschiaccio dallo spirito libero, arrampicandosi sugli alberi, facendo lo zoom su una bicicletta, sporcandosi, comunicando con gli spiriti della foresta e mettendosi nei guai.
Ma soprattutto poteva sedersi tranquillamente e disegnare per ore e ore, guardando le formiche costruire la loro intricata casa, o piccole nuvole che si radunano per creare una tempesta, od aspettando che le acque del Mar Baltico risucchiassero tutta la sabbia tra le sue dita fino a quando affondò così profondamente nella terra.
La natura era la sua guida ed ispirazione. Margarita si è formata in arte classica presso l'Università pedagogica Hertzen di San Pietroburgo.
Si è trasferita negli Stati Uniti nel 1990 e si è stabilita a Minneapolis.
Lì incontrò Charles Thysell, un artista di eccezionale talento, che divenne il suo mentore e suo partner per sette anni.

Textual description of firstImageUrl

Paul Cézanne: "Deriviamo tutti da Pissarro"!


"Deriviamo tutti da Pissarro", scriveva il grande Paul Cézanne.
Jacob Camille Pissarro è stato un pittore Francese, tra i maggiori esponenti dell'Impressionismo.
Nacque nelle Antille danesi, da famiglia ebrea.
Dapprima commesso nella bottega di merciaio del padre, ed avendo una grande passione per il disegno, appena poté scappò di casa alla volta del Nicaragua, dove eseguì i suoi primi dipinti per pagarsi il viaggio per l'Europa.

Textual description of firstImageUrl

Paul Van Ginkel, 1960

Nato a St. Boniface, Manitoba, Canada, Van Ginkel si trasferì con la famiglia a Calgary nel 1973.
Alla ricerca di cambiamenti e nuovi stimoli si è poi trasferito a Vancouver nel 1996, per poi tornare a Calgary nel 2001.
Prima di conseguire un Master of Fine Arts presso la Syracuse University di New York, ha studiato all'Alberta College of Art di Calgary.
Dopo aver lavorato come illustratore per 6 anni, Van Ginkel è un pittore d'arte specializzato in temi occidentali dal 1990.
Alcuni artisti che lo ispirano e lo influenzano includono John Singer Sargent, Diego Velázquez e Frans Hals. Parte della crescita di Van Ginkel come artista è derivata da lunghi viaggi di pittura nei principali centri d'arte tra cui New York, Italia, Australia, Messico e Santa Fe.


Textual description of firstImageUrl

Jean-Francois Raffaelli | Cityscape painter



Jean-François Raffaëlli (April 20, 1850 - February 11, 1924) was a French Realist painter, sculptor and printmaker who exhibited with the Impressionists.

Textual description of firstImageUrl

Manolo Gil (1925-1957)

Il pittore Manuel Gil I Pérez (conosciuto anche come Manolo Gil) è nato a Valencia nel 1925, città dove morì a soli 37 anni.
Ha studiato alla Scuola di Belle Arti di Sant Carles a Valencia.
Nel 1951 ricevette una borsa di studio Conte di Cartagena con la quale fece brevi soggiorni in Francia ed in Italia.
Dopo aver risieduto nel Regno Unito per un anno, si è occupato dei murales presso l'Ateneu Mercantil di Valencia.
Nel 1955 partecipa al primo Salone d'Autunno.
Nel 1957, insieme ad Eusebi Sempere, Andreu Alfaro, Salvador Soria ed altri, fonda il Gruppo Parpalló, il quale rinnovò il panorama artistico valenciano.


Textual description of firstImageUrl

Francis Picabia (1879-1953)

Francis Picabia è stato un pittore e scrittore Francese.
Nacque a Parigi, da madre francese e padre spagnolo cancelliere all'ambasciata cubana di Parigi. Ebbe un'infanzia agiata, nonostante fosse emotivamente turbato. Studiò all'École nationale supérieure des beaux-arts.
All'inizio della sua carriera, dal 1908-1913 fu fortemente influenzato prima dalla Scuola di Barbizon e da Alfred Sisley e Camille Pissarro, poi dall'impressionismo, cubismo (specialmente della Section d'Or) ed infine astrattismo.


Textual description of firstImageUrl

Rogier Van Der Weyden (1399-1464)

Van der Weyden fu uno dei più grandi maestri della prima pittura fiamminga, assieme a Jan van Eyck, più o meno suo contemporaneo, e Robert Campin, suo maestro. Dal primo prese l'innovativa tecnica ad olio e l'attenzione verso la resa analitica dei dettagli, dal secondo apprese il senso pieno dei volumi, dello spazio e l'emotività umana dei personaggi.
Questi modelli vennero comunque reinterpretati in maniera personale, sviluppando un linguaggio con caratteristiche compositive e cromatiche proprie, e segnando un predominio delle figure sugli ambienti. Tipico è il senso di composto ma partecipe sentimento, con personaggi dalle molteplici sfumature psicologiche, pur sempre atteggiati entro i limiti di un dignitoso contegno. Le tinte sono di solito fredde, accostate in maniera solida e molto raffinata, come i gialli e i violetti, oppure le varie sfumature di bianchi e grigi.


Textual description of firstImageUrl

Paul Robert Turner, 1975


Paul Robert Turner è un pittore ad olio figurativo Canadese che vive e lavora a Toronto in Canada ed è co-fondatore di AWOL Collective, Gallery and Studios.
Nato e cresciuto a Kingston, Ontario, Canada, Paul Robert Turner ha frequentato l'Ontario College of Art and Design (Toronto) dal 1994-1998.
Dopo aver completato il programma di disegno e pittura, ha poi studiato disegno tradizionale alla Michael John Angel Academy of Art.
Paul ha ricevuto la borsa di studio della Elizabeth Greenshields Foundation e recentemente ha ricevuto il Viewers Choice Award per il Kingston Prize 2007, l'unico concorso nazionale di ritratti del Canada.
Le sue opere si trovano in collezioni private in Canada, Inghilterra, Francia, Israele e Stati Uniti.

Textual description of firstImageUrl

Anna Homchik, 1976

Анна Хомчик è nata in Ucraina, a Kiev, in una famiglia di artisti.
Si è laureata presso la Facoltà di Design Art di Chernivtsi.
Dopo la laurea si è dedica esclusivamente alle sue creazioni.
Vive e lavora a Leopoli.


Textual description of firstImageUrl

Balthus (1908-2001)


Balthus, pseudonimo di Balthasar Kłossowski de Rola, è stato un pittore Francese di origine Polacca.
Lo stile di Balthus parte da una base classica ed accademica; tuttavia, anche se la sua tecnica e lo stile compositivo sono ispirati da quelli dei pittori pre-rinascimentali nelle sue opere sono presenti evidenti riferimenti allo stile di surrealisti come Giorgio De Chirico 1888-1978.
Ha dipinto soprattutto figure umane in un'epoca in cui l'arte figurativa è stata sostanzialmente ignorata e trascurata.
Attualmente è diffusamente riconosciuto come uno dei più importanti artisti del XX secolo.

Textual description of firstImageUrl

Scott Waddell, 1981


Scott Waddell è nato e cresciuto nella Florida centrale.
Ha ricevuto il suo BFA da Università statale della Florida.
Dopo il college, Scott ha trascorso gli anni successivi studia pittura classica all'Accademia d'Arte di Firenze e al Waterstreet Atelier sotto Jacob Collins.

Textual description of firstImageUrl

Eduard Zentsik, 1975

L'artista Estone Eduard Zentsik è un pittore, fotografo, grafico, designer, autore di installazioni, performance ed improvvisazioni musicali.
Zentsik è nato a Sillamae, Estonia.
Ha esposto le sue opere a livello internazionale e molte delle sue opere si trovano in collezioni private in tutto il mondo.
È stato partecipante e vincitore di concorsi internazionali di arte e fotografia.


Textual description of firstImageUrl

Edwin Georgi | Illustratore Pin up

Edwin Georgi (1896-1964) è stato un illustratore Americano, che ha lavorato dagli anni '20-'60, creando favolose opere d'arte per illustrare racconti, romanzi, riviste e pubblicità.
Stava studiando ingegneria civile a Princeton quando scoppiò la prima guerra mondiale.
Dopo aver prestato servizio come pilota nell'aeronautica militare degli Stati Uniti durante la guerra, Georgi ha accettato il suo primo lavoro come incollatore nel dipartimento artistico di un'agenzia pubblicitaria e ha iniziato la sua formazione pratica come artista.


Textual description of firstImageUrl

Justyna Kopania | Pittrice astratta

Nata a Varsavia, la pittrice Justyna Kopania si presenta in maniera chiara e precisa al pubblico.

Sono una pittrice. L'Arte è il mio asilo, la vita, la poesia, la musica, i migliori sigari, un gustoso the forte. L’arte riflette il mondo che percepisco con tutti i miei sensi, le persone che incontro ed amo, la natura che ammiro e tutte le cose che influenzano il mio modo di essere”.


Textual description of firstImageUrl

Sir Anthony van Dyck | Family Portrait, 1621

"Family Portrait" is an 1621 painting by Sir Anthony van Dyck (1599-1641), a Flemish Baroque artist.
The identity of the family is not known. Earlier the painting was supposed to be the family portrait of the painter Frans Snyders.


Sir Anthony van Dyck studied under Peter Paul Rubens and was one of his most accomplished students. Van Dyck's career flourished and he went on to become England's leading court painter.
Using his own compositional techniques, van Dyck was soon ranked alongside Titian in terms of style and the relaxed elegance of his portraits helped shape English portraiture for almost two centuries.