Home » Post con etichetta Art Quotes - Literature
Showing posts with label Art Quotes - Literature. Show all posts
Showing posts with label Art Quotes - Literature. Show all posts
 
Michelangelo Buonarroti | Sculpture
Michelangelo's (1475-1564) earliest sculpture was made in the Medici garden near the church of San Lorenzo; his Bacchus and Sleeping Cupid both show the results of careful observation of the classical sculptures located in the garden.
His later Battle of the Lapiths and Centaurs and Madonna of the Stairs reflect his growing interest in his contemporaries.
 
Pablo Picasso | Sleeping peasants, 1919
Sleeping peasants, is the most potent of the small erotic paintings that is brilliantly coloured.
The restless, irregular rhythms mapped out by the contours of the tumescene limbs and ruckled drapery amount to a graph of love-making which has just occured, while the woman's thrown-back head and uncovered breast confirm her maenadic ancestry.
The ripe bodies nestled in the ripe crops implying some archaic fertility rite.
 
Paul Cézanne: "Esiste una sola maestra: la Natura!"
Paul Cézanne (1839-1906), così come gli altri pittori vissuti durante gli ultimi decenni dell'Ottocento, all'inizio della sua carriera non esitò a far riferimento alla rivoluzione impressionista.
Gli alfieri dell'Impressionismo - pensiamo a Monet e al primo Renoir - per ritrarre la realtà in maniera più realistica, si affidavano ai fenomeni percettivi della luce e del colore, rapportandosi a quello che volevano dipingere in maniera soggettiva, ovvero basandosi esclusivamente sull'impressione fuggevolissima e irripetibile suscitata nei loro sensi.
 
David Garrett | Smile (Charlie Chaplin song) 🌹
In the final scene of Modern Times, Charlie and the gamine set off down the road to a new life.
When they get up off the grass verge to go, he pauses and points to the corners of his mouth, indicating that she should smile.
"Smile" has become a popular standard since its original use in Charlie Chaplin's film and has been recorded by numerous artists.
"Smile" is a song based on the theme song used in the soundtrack for Charlie Chaplin's 1936 film Modern Times.
 
Paul Verlaine | The Art of Poetry, 1882
A French poet of the 19th century, Paul Verlaine (1844-1896) is known for his major role in the symbolist movement and for his lyrical and melancholic poetry.
The Art of Poetry / Art poétique, dedicated to Charles Morice and published by the publisher Léon Vanier, in 1882, in the literary and artistic review Paris moderne, then in 1884 in the collection Jadis et Naguère - is one of his most famous works and serves as a true manifesto of his artistic vision.
Jean-Honoré Fragonard | Young Girl Reading, 1776 | National Gallery of Art, Washington, DC
 
Claude Debussy, "Clair de lune" and Paul Verlaine
"Suite bergamasque" is a piano suite by Claude Debussy.
He began composing it around 1890, at the age of 28, but significantly revised it just before its 1905 publication.
The popularity of the third movement, Clair de lune, has made it one of the composer's most famous works for piano, as well as one of the most famous musical pieces of all time.
Moonlight by Harald Slott-Møller (1864-1937)
 
Salvatore Quasimodo | Estate / Summer
 
Elli Michler | Ti auguro Tempo
 
Victor Hugo: "Ti Auguro"
 
Wisława Szymborska | L'Odio
Guardate com'è sempre efficiente,
come si mantiene in forma
nel nostro secolo, l'odio.
Con quanta facilità supera gli ostacoli,
come gli è facile avventarsi, agguantare.
Non è come gli altri sentimenti,
insieme più vecchio e più giovane di loro.
 
Marc Chagall | Flowers and lovers
 
Wisława Szymborska | Le donne di Rubens
Ercolesse, fauna femminile,
nude come il fragore di botti.
Fanno il nido in letti calpestati,
nel sonno la bocca si apre al chicchirichì.
Le pupille rovesciate all’indietro
Penetrano dentro le ghiandole da cui i lieviti stillano nel sangue.
Peter Paul Rubens | Frans Snyders - Ceres with two Nymphs, 1624 | Museo Nacional del Prado
 
Papa Francesco: "Cari poeti, aiutateci a sognare!"
Pubblichiamo la lettera di Papa Francesco pubblicata nel libro “Versi a Dio. Antologia della poesia religiosa". (in inglese)
Cari poeti,
so che avete fame di significato, e per questo riflettete anche su come la fede interroga la vita. Questo “significato” non è riducibile a un concetto, no. È un significato totale che prende poesia, simbolo, sentimenti.
Il vero significato non è quello del dizionario: quello è il significato della parola, e la parola è uno strumento di tutto quello che è dentro di noi.
 
Dante Gabriel Rossetti | Roman Widow, 1874
Roman Widow or Dîs Manibus is an oil on canvas painting executed in 1874 by the English Pre-Raphaelite artist Dante Gabriel Rossetti.
It is in the collection of the Museo de Arte de Ponce in Puerto Rico.
It depicts a young Roman widow, modelled by Alexa Wilding, sitting in a sepulchre by her late husband's cinerary urn, around which is wound her bridal girdle.
She is dressed in classical mourning drapery and playing an elegy on two small harps, one with each hand.
Pink roses, the flowers of Venus and symbolic of love, wreath both the harp and the urn.
 
L'Educazione e le Arti nella "Repubblica" di Platone
La Repubblica (in greco antico: Πολιτεία, Politéia) è un dialogo socratico, scritto dal filosofo greco Platone intorno al 375 a.C., la quale ha avuto enorme influenza nel pensiero occidentale.
La Repubblica è l'opera più nota di Platone ed una delle opere di filosofia e teoria politica più influenti al mondo, sia dal punto di vista intellettuale che storico.
Nel dialogo, Socrate discute con vari ateniesi e stranieri sul significato della giustizia e se l'uomo giusto sia più felice dell'uomo ingiusto.
Leonidas Drosis | Statues of Plato (left) and Socrates (right) at the Academy of Athens
 
Gabriele d’Annunzio | Aprile
Socchiusa è la finestra, sul giardino.
Un'ora passa lenta, sonnolenta,
ed ella, ch'era attenta, s'addormenta
a quella voce che già si lamenta,
che si lamenta in fondo a quel giardino.
Non è che voce d'acque su la pietra:
e quante volte, quante volte udita !
William Brymner | In the orchard spring, 1892
 
Coco Chanel: "La felicità non è altro che il profumo del nostro animo"!
•  "Se una donna è malvestita si nota l'abito. Se è ben impeccabilmente si nota la donna".
•  "Una donna a 19 anni può essere attraente, a 29 seducente ma solo a 39 può essere irresistibile. E più di 39 anni non dimostrerà mai nessuna donna che una volta nella vita sia stata irresistibile".
•  "Amo il lusso. Esso non giace nella ricchezza e nel fasto ma nell'assenza della volgarità. La volgarità è la più brutta parola della nostra lingua. Rimango in gioco per combatterla".
Subscribe to:
Comments (Atom)
 












 

 






