Visualizzazione post con etichetta Mexican Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mexican Art. Mostra tutti i post
Textual description of firstImageUrl

Mariana Palova | Pittrice e scrittrice Surrealista

Mariana Palova (Jalisco, 30 giugno 1990) è un'artista visiva e scrittrice Messicana.
Il suo lavoro visivo è stato presentato in più di venti mostre nazionali ed internazionali con opere di pittura ad olio, fotografia ed arte digitale, tra cui la mostra Contemplators of the Cosmos nella Sala Polivalente del Museo Nazionale della Morte e La Reunion Astral al Università di Pomona, California.
È autrice della saga letteraria urban fantasy La Nación de las Bestias, pubblicata per la prima volta in modo indipendente e acquistata nel 2018 da due editori.
Mariana Palova trova nel positivo una metamorfosi viva e colorata, l'essenza della propria cosmogonia. Giocando con l'influenza delle sue esperienze e delle sue trasformazioni, Mariana si circonda di un'aura che mostra una devozione speciale per gli elementi della natura, le analogie, la sostituzione, i mostri umani e l'ambiente astrologico.


Textual description of firstImageUrl

Alda Merini / Leonora Carrington | Ci sono notti che non accadono mai..

Leonora Carrington🎨 ( British-born Mexican painter, 1917-2011) | Self-portrait with orthopedic brace, 1973

Ci sono notti
che non accadono mai
e tu le cerchi
muovendo le labbra.

Poi t’immagini seduto
al posto degli Dèi.

Textual description of firstImageUrl

Paul Bond, 1964


Award-winning artist Paul Bond was born in Guadalajara, Mexico.
Bond’s art lives in the spaces between dreaming and reality.
Drawing from the Latin American genre of Magic Realism, his paintings merge symbolic, surreal and allegorical elements with realistic atmospheres.

Textual description of firstImageUrl

Diego Rivera (1887-1957)

Diego Rivera, all'anagrafe Diego María de la Concepción Juan Nepomuceno Estanislao de la Rivera y Barrientos Acosta y Rodríguez è stato un pittore e muralista Messicano, famoso per la tematica sociale delle sue opere realizzate in gran parte in edifici pubblici (soprattutto nel centro storico di Città del Messico).
Nacque a Guanajuato l'8 dicembre 1886.
A partire dal 1896 iniziò a prendere lezioni notturne nell'Accademia di San Carlos a Città del Messico, in cui conobbe il noto paesaggista José María Velasco.


Textual description of firstImageUrl

Diego Rivera | Il pittore anticapitalista

Diego Rivera, all'anagrafe Diego María de la Concepción Juan Nepomuceno Estanislao de la Rivera y Barrientos Acosta y Rodríguez (Guanajuato, 8 dicembre 1886 - Città del Messico, 24 novembre 1957), è stato un pittore e muralista Messicano di ideologia comunista, famoso per la tematica politica e sociale delle sue opere realizzate in gran parte in edifici pubblici, soprattutto nel centro storico di Città del Messico (Epopea del popolo messicano, 1929).


Textual description of firstImageUrl

L'arte fiabesca di Paul Bond, 1964

I pluripremiati dipinti ad olio di Paul Bond vivono negli spazi tra sogno e la realtà.
Nato a Guadalajara, in Messico, attinge al genere latinoamericano del Realismo Magico, dove elementi simbolici e fantastici si fondono con atmosfere realistiche, svelando un mondo dove tutto è possibile.
Spesso le definisce "fiabe per adulti".
Unendo ed alterando oggetti familiari - mescolati con parti uguali di fantasia, meraviglia e misticismo - le opere di Bond deliziano l'immaginazione e stimolano l'anima.


Textual description of firstImageUrl

Diego Rivera | Portrait of a Spaniard, 1912

The illustrious Salon d’Automne - from its inception the world’s leading avant-garde venue along with the Salon des Artistes Indépendants - opened its annual exhibition at the Grand Palais on October 1, 1912.
Displaying over seventeen hundred paintings and sculptures to an expectant Parisian public, it included a portrait section of nineteenth century paintings all executed by French artists and, most notoriously, a gallery of increasingly scandalous and rejected Cubist works such as La Maison Cubiste, a three dimensional installation that housed works by Duchamp, Léger, Gleizes and others.


Textual description of firstImageUrl

Ricardo Fernandez Ortega, 1971

Ricardo Fernandez Ortega è nato a Durango, in Messico.
Il modo in cui l'artista messicano Ricardo Fernandez aggiunge e sottrae la luce e controlla attentamente i ricchi toni scuri e sensuali ricorda i grandi maestri spagnoli del XVII secolo come Diego Velazquez.
I suoi modi intuitivi di usare luci e ombre (chiaroscuro) ci portano in uno spazio misterioso, a volte surreale, dove le donne indossano armature eleganti, copricapi stravaganti ed esistono in terreni vuoti mentre partecipano ad attività strane, ma fantastiche ed oniriche.