Visualizzazione post con etichetta 4th century BC Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4th century BC Art. Mostra tutti i post
Textual description of firstImageUrl

L'Educazione e le Arti nella "Repubblica" di Platone

La Repubblica (in greco antico: Πολιτεία, Politéia) è un dialogo socratico, scritto dal filosofo greco Platone intorno al 375 a.C., la quale ha avuto enorme influenza nel pensiero occidentale.
L'opera è strutturata in dieci libri e ha per protagonista Socrate, filosofo e maestro di Platone.
La Repubblica è l'opera più nota di Platone ed una delle opere di filosofia e teoria politica più influenti al mondo, sia dal punto di vista intellettuale che storico.
Nel dialogo, Socrate discute con vari ateniesi e stranieri sul significato della giustizia e se l'uomo giusto sia più felice dell'uomo ingiusto.

Leonidas Drosis | Statues of Plato (left) and Socrates (right) at the Academy of Athens

Textual description of firstImageUrl

Yiannis Ritsos / Praxiteles | Omens / Segni, 1968

Praxiteles🎨 (Πραξιτέλης) of Athens (4th century BC) | Apollo Sauroktonos (detail)

The statues were quickly hidden by weeds. We didn’t know
whether the statues had shrunk or whether the grasses had grown. Only
a large copper hand remained visible, like a terrible benediction,
above the tangle of unsightly shapes. Woodcutters
passed by on the road below - they never turned their heads.