Textual description of firstImageUrl

Daniel Del Orfano, 1968

L'opera di Daniel Del Orfano raffigura la vita non come potrebbe essere, ma piuttosto come viene ricordata: un'istantanea, non di un momento particolare, ma di un ricordo complessivo.
Daniel Del Orfano, nato e cresciuto a Long Island, New York, dopo aver insegnato presso la prestigiosa Scuola Knox Boarding, è stato integrato nel sistema scolastico pubblico, dove ha insegnato arte a bambini di tutte le età.
Ma, anche se estremamente gratificante, questa non era la sua vera vocazione.


Nell'estate del 2005, fonda il "Laboratorio Rinascimento", con l'obbiettivo di espandere creativamente i suoi orizzonti.
Poiché la domanda di lavoro commissionato diventava sempre maggiore, Daniel inizia a guardare il suo stile espressivo, attuando le tecniche che enfatizzano il realismo.


Orfano inizia a creare gli elementi simbolici per le sue tele.
Un dettaglio simbolico, progettato nei lavori dell'Orfano, diventa l'ombrello rosso.


Del Orfano è stato a lungo affascinato del fatto che, mentre si cammina a New York, se improvvisamente inizia a piovere e la salvezza si trova solo in un isolato di distanza: un venditore d'ombrelli.
L'ombrello, simbolo di protezione e sicurezza, mentre il rosso - passione e determinazione