Visualizzazione post con etichetta Romantic Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romantic Art. Mostra tutti i post
Textual description of firstImageUrl

Francesco Hayez | Pittore romantico

Francesco Hayez (1791-1882) nacque in una famiglia di condizioni modeste.
Il padre Giovanni era di origini francesi; la madre, Chiara Torcella, veniva da Murano.
Il piccolo Francesco, ultimo di cinque figli, venne affidato ad una sorella della madre che aveva sposato Giovanni Binasco, armatore e mercante d'arte proprietario di una discreta collezione di dipinti.
Già da piccolo mostrò una predisposizione per il disegno e lo zio lo affidò ad un restauratore affinché ne imparasse il mestiere.


Textual description of firstImageUrl

Salvatore Postiglione | Pittore di genere della Belle Époque

Salvatore Postiglione (Napoli, 1861-1906) è stato uno dei pittori Napoletani più dotati nel periodo storico coincidente con la Belle Époque.
Salvatore Postiglione, nato a Napoli il 20 dicembre 1861, apparteneva ad una famiglia di artisti.
Fratello di Luca Postiglione, anch'egli pittore, Salvatore apprese i primi rudimenti dal padre Luigi - pittore di quadri religiosi che lo lasciò prematuramente orfano - e dallo zio Raffaele, valente disegnatore, studioso delle opere di Raffaello Sanzio e professore all'Accademia di belle arti di Napoli, dove Salvatore frequentò anche le lezioni di Domenico Morelli.


Textual description of firstImageUrl

Ippolito Caffi, tra Venezia e l’Oriente

Arte e vita di Ippolito Caffi

Dai bagliori delle vedute al clamore delle battaglie.

Sarà a Roma, dove giunge nel 1832 - abbandonato il "soffocante" ambiente dell’Accademia di Venezia che frequentava dal ’27 - che Caffi imbocca definitivamente la strada del vedutismo raggiungendo ben presto un’autonomia creativa che lo porta a rapido e sicuro successo.


Textual description of firstImageUrl

Yarek Godfrey | Figurative painter

Yarek Godfrey (real name Jaroslaw Pawel Nowicki, 1957-2014) was a Polish artist of French, British and Austrian origins.
Godfrey received numerous awards for his work: The Gold Medal of the XXXVIII Salon of Young Artists, Grand Palais, Paris, 1987; Grand Prix of the XXVI International Salon of Art Côte d'Azur, Cannes, 1990.
He presented his works at numerous group and solo exhibitions, primarily in the United States and France, but also in Belgium, Monaco and Italy.


Textual description of firstImageUrl

Pavel Mitkov, 1977 | Romance in Paris

Pavel Mitkov is a contemporary Bulgarian painter who was born in Sofia, is treated as one of best selling living painters in the country.
Extremely talented, his philosophy of life pertains to wisdom unusual for his young age.
The paintings of Pavel Mitkov reflect not only his natural artistic talent, but also his passion for painting.


Textual description of firstImageUrl

William Turner | Il pittore della luce

Joseph Mallord William Turner (1775-1851) è stato un pittore ed incisore Inglese.
Appartenente al movimento romantico, si può dire che il suo stile abbia posto le basi per la nascita dell'Impressionismo.
Nonostante ai suoi tempi fosse visto come una figura controversa, attualmente è considerato l'artista che ha elevato l'arte della pittura paesaggistica ad un livello tale da poter competere con la maggiormente considerata pittura storica.
Anche se è diventato famoso per le sue opere ad olio, Turner è anche stato uno dei più grandi maestri britannici nella realizzazione di paesaggi all'acquerello.
È conosciuto con il soprannome di Il pittore della luce.


Textual description of firstImageUrl

Alberto Pancorbo | A Master of Surrealism and Romantic Realism

Born in the city of Soria (Spain), Pancorbo begins to paint from a very early age in his native city. At the age of 18 he transferred to the city of Barcelona with the ultimate goal to dedicate himself only to painting.
In 1980 he became an exclusive artist of Sala Gaudi (Barcelona), which exposed his paintings for the first time in the international fair of art of Basiela (Swiss).


Textual description of firstImageUrl

Jenaro Pérez de Villaamil | Romantic / Orientalist painter

Jenaro Pérez de Villaamil y d'Huguet (1807-1854) was a Spanish painter in the Romantic style who specialized in landscapes with figures and architectural scenes.
He often inflated the scale of the buildings relative to the figures to make them more impressive.
He was born in Ferrol, Galicia.
In 1812, he was enrolled at the military academy in Santiago de Compostela, where he assisted his father, who was a professor there.


Textual description of firstImageUrl

William Henry Gore | Pittore romantico

William Henry Gore RI (1857–1942) è stato un pittore ed acquerellista inglese vissuto tra la fine dell'epoca vittoriana e l'inizio del XX secolo.
È noto per i suoi paesaggi rurali del Berkshire, sua terra natale, e per i suoi piccoli dipinti di genere, raffiguranti bambini ed animali.
Gore si collocava nella tradizione del tardo Romanticismo e Naturalismo vittoriano, fioriti nel periodo a cavallo tra l'inizio del XX secolo, ma che rapidamente divennero fuori moda all'indomani della Grande Guerra e dei successivi cambiamenti sociali e politici.


Textual description of firstImageUrl

Alfonso Simonetti | Romantic painter

Alfonso Simonetti (29 December 1840 - 22 August 1892) was an Italian painter of historical scenes, portraits and landscapes; best known for his works with moonlight and sunset effects.
Simonetti was born in Naples, Italy, to the painter Giuseppe Simonetti (1840-1864) and his wife Vincenza, née Piccirillo.
In 1859, he enrolled at the Royal Academy of Fine Arts, where he studied under Gabriele Smargiassi and Giuseppe Mancinelli.


Textual description of firstImageUrl

Francesco Hayez | Melancholy, 1841-1842

Melancholy is an oil-on-canvas painting created during 1841-1842 by Francesco Hayez (Italian Romantic painter, 1791-1882).
The painting, measuring 138,6 x 104cm, is part of the collection of the Pinacoteca di Brera, in Milan.
The work, executed between 1840 and 1842, is full of erudite references to the Italian and European pictorial tradition: from reflections on the 16th-century painting of the Veneto exemplified by the treatment of the clothing, which echoes the textural effects of Savoldo and Titian, to the citation of Flemish still lifes.
Painted for Marquis Filippo Ala Ponzoni, a patron of the arts, patriot and follower of Giuseppe Mazzini, this picture owed its popularity both to its outstanding quality and to its emblematic value, making it a symbol of the restlessness of Romanticism.

Francesco Hayez (Italian, 1791-1882) | Malinconia, 1841-1842 | Pinacoteca di Brera

Textual description of firstImageUrl

Joseph Lorusso, 1966 | Il pittore romantico

Di origini italiane, Joseph Lorusso è stato esposto all'arte in tenera età.
Attraverso diversi viaggi iniziali in Italia, i suoi genitori lo hanno introdotto alle opere dei maestri italiani.
Lorusso avrebbe guardato a queste influenze durante il suo primo sviluppo artistico e sono ancora evidenti nel suo lavoro odierno.
Durante gli anni della scuola, Lorusso si è specializzato in acquerelli e si considera un autodidatta come pittore ad olio.


Textual description of firstImageUrl

Edgar Maxence | Il ritrattista romantico

Il pittore Francese Edgard Maxence (1871-1954) ha studiato con Jules-Élie Delaunay e Gustave Moreau.
I suoi contemporanei furono Henri Matisse, Georges Rouault, Albert Marquet, Henri Evenepoel ed altri.
La tecnica pittorica di Edgard Maxence combinava pennellate relativamente spesse con una certa purezza di linee.
Lui utilizzava la foglia d'oro, che enfatizzavano scene mistiche primitive, nonostante i volti realistici.


Textual description of firstImageUrl

Adolph von Menzel | Clara Schumann and Joseph Joachim in Concert, 1854


Adolph Friedrich Erdmann von Menzel (1815-1905) was a German Realist artist noted for drawings, etchings, and paintings.
Along with Caspar David Friedrich, he is considered one of the two most prominent German painters of the 19th century, and was the most successful artist of his era in Germany.
First known as Adolph Menzel, he was knighted in 1898 and changed his name to Adolph von Menzel.

Textual description of firstImageUrl

Ferdinando Vichi | Lo scultore Romantico

A raccontarci della vita dello scultore Italiano Ferdinando Vichi riportiamo l'articolo dello scrittore Italiano Marco Vichi, il quale, a sua volta, fa riferimento ad un articolo del giornale "Il Telegrafo", pubblicato il 2 novembre 1932.
Nel 1964, la famiglia Vichi donò all'Archivio Fotografico Toscano di Prato 786 lastre fotografiche realizzate dallo scultore fiorentino Ferdinando Vichi.


Textual description of firstImageUrl

Faruk Cimok, 1956 | Romantic painter

Faruk Cimok was born in Reyhanli-Hatay, Turkey.
He graduated from the Istanbul State Fine Arts Academy (now known as Mimar Sinan Fine Arts University) Devrim Erbil Workshop.
He depicts the people of the rural part of Southern Anatolia, cotton workers, in crowded figure groups in his paintings.
In a sense, he caricatures, a unique taste of hoarding and anxiety of typology predominate.


Textual description of firstImageUrl

Immanuel Kant: "To be is to do!" / "Essere è fare!"

"Pazienta per un poco: le calunnie non vivono a lungo".
"La verità è figlia del tempo: tra non molto essa apparirà per vendicare i tuoi torti".
"Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza!"

Caspar David Friedrich | Wanderer above the sea of fog

Textual description of firstImageUrl

Alexander Goryachev, 1973 | Romantic landscape painter


Alexander Goryachev / Александр Рудольфович Горячев was born in Yalta.
Interest in fine arts appeared from childhood.
The first works were copies of classics: I. Aivazovsky, I. Shishkin, Levitan...
He graduated from the F. Vasiliev art school in Yalta.
In 1986 he entered the Ivanovo Art School.

Textual description of firstImageUrl

Antonio Sgarbossa, 1945 | Il pittore Romantico delle figure

Il maestro padovano Antonio Sgarbossa, nato 'a Fontaniva (Padova), si avvicina all'arte giovanissimo, quando i genitori lo mandano ad imparare il mestiere di decoratore di piatti di ceramica in un laboratorio di Bassano.
È l'inizio di una lungo percorso di ricerca sulle potenzialità della materia cromatica e della rappresentazione pittorica, che lo porterà nel 1971 in Svizzera, favorendo una sua formazione in ambito europeo.


Textual description of firstImageUrl

Dan McCaw, 1942 | L'impressionista romantico

Il pittore Americano Dan McCaw è cresciuto nel Montana e durante la sua carriera artistica accademica ha frequentato il Montana Institute of Technology, a Butte Montana; l'Università dell'Accademia d'Arte, a San Francisco; l'Art Center College of Design, a Pasadena, California; e la Bongart School of Art, a Santa Monica, in California.
Una solida base di design, colore e valore contraddistingue i dipinti espressivi di McCaw e fornisce un punto di partenza per un'entusiasmante esplorazione di nuovi modi di guardare gli oggetti familiari.