Textual description of firstImageUrl

Paul Gauguin | Seated breton girl, 1889

A pioneer of the Symbolist art movement in France, Paul Gauguin is famous for his sumptuous paintings of bathers, Tahiti and its inhabitants, and haystacks in the Breton landscape - all of which set the stage for Fauvism and Expressionism.
While he was originally associated with the Impressionists in Paris, Gauguin began to seek out more so-called “primitive” subject matter.


Textual description of firstImageUrl

La Cappella di Giotto

La Cappella intitolata a Santa Maria della Carità, affrescata tra il 1303-1305 da Giotto su incarico di Enrico degli Scrovegni costituisce uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale.
La narrazione ricopre interamente le pareti con le storie della Vergine e di Cristo, mentre nella controfacciata è dipinto il grandioso Giudizio Universale, con il quale si conclude la vicenda della salvazione umana.
L'edificio era originariamente collegato al palazzo di famiglia, fatto erigere dopo il 1300, seguendo il tracciato ellittico dei resti dell'arena romana.
Da quando, nel 1880, la Cappella è stata acquisita dalla città di Padova, gli affreschi sono stati continuamente oggetto di particolari attenzioni e, nell'Ottocento e nel Novecento, sono stati compiuti svariati interventi conservativi.


Textual description of firstImageUrl

Paul Gauguin | A seashore, 1887

Paul Gauguin's (1848-1903) paintings characterized by vivid colors and Symbolist themes, would prove highly successful among the European viewers for their exploration of the relationships between people, nature, and the spiritual world.
Gauguin's art became popular after his death, partially from the efforts of dealer Ambroise Vollard, who organized exhibitions of his work late in his career and assisted in organizing two important posthumous exhibitions in Paris.


Textual description of firstImageUrl

George Tsui, 1950

George Tsui è nato a Hong Kong e si è trasferito a New York alla fine degli anni '60, studiando prima alla Scuola di Arti Visive e successivamente specializzandosi in petrolio dipingendo alla Art Students League mentre lavorava alla NBC, gli è stato assegnato il premio prestigioso Emmy Award 1997 per la migliore arte ed artigianato individuale.
Incluso in sue opere di quel periodo sono alcune locandine cinematografiche, anche diversi dipinti scelto per la serie di poster delle Olimpiadi invernali del 1984, oltre che in edizione limitata stampe artistiche in edizione per l'evento "La notte delle 100 stelle" del 1985 e 1986 per un omaggio al Centenario dell'Actor's Fund of America, l'arte originale il lavoro con le firme di 100 celebrità era di proprietà di ABC Television Corp.


Textual description of firstImageUrl

Vladimir Dunjic, 1957


Vladimir Dunjic was born in Cacak. He graduated from the Faculty of Fine Arts in the class of Professor Mladen Srbinovic in 1981.
He has been a member of ULUS, the Serbian Association of Fine Arts, since 1982.
He has also taken part in several solo and group exhibitions, both in Yugoslavia and abroad. He works and lives as a free lance artist in Belgrade.

Textual description of firstImageUrl

Laura Harris | Pittrice astratta

Descritti come "meravigliosamente imperfetti", i dipinti della Laura Harris parlano ad una voce interiore spesso ignorata: con colori e texture sorprendentemente audaci, ognuno di essi ti accompagna in un viaggio che richiede contemplazione e offre scoperta.
Per lo più autodidatta, Laura ha iniziato a dipingere da adolescente.
Con il padre disegnatore che le insegnava la prospettiva e la tecnica, incoraggiava anche la libertà di espressione.


Textual description of firstImageUrl

Paul Cézanne: "Esiste una sola maestra: la Natura!"

Paul Cézanne (1839-1906), così come gli altri pittori vissuti durante gli ultimi decenni dell'Ottocento, all'inizio della sua carriera non esitò a far riferimento alla rivoluzione impressionista.
Gli alfieri dell'Impressionismo - pensiamo a Monet e al primo Renoir - per ritrarre la realtà in maniera più realistica, si affidavano ai fenomeni percettivi della luce e del colore, rapportandosi a quello che volevano dipingere in maniera soggettiva, ovvero basandosi esclusivamente sull'impressione fuggevolissima e irripetibile suscitata nei loro sensi.


Textual description of firstImageUrl

Pompei | Patrimonio Mondiale dell’Umanità

Il Sito seriale 829 “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata” è stato inserito nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità il 6 dicembre 1997 sulla base di tre “criteri culturali” definiti dal Comitato del Patrimonio Mondiale:

Criterio iii: "Rappresentare una testimonianza unica o eccezionale di una tradizione culturale o di una civiltà vivente o scomparsa".

I siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata rappresentano una preziosa testimonianza della vita quotidiana e della società in un preciso momento storico, che non trova eguali in nessuna parte del mondo.
Le attività di scavo, avviate nel periodo borbonico e proseguite nel tempo, hanno consentito di recuperare strutture, decorazioni, suppellettili, iscrizioni, graffiti, che permettono di recuperare tutti gli aspetti della vita pubblica e privata antica.


Textual description of firstImageUrl

Ivan Stepanovych Marchuk, 1936

Іван Степанович Марчук è un pittore Ucraino contemporaneo, premio nazionale, cittadino onorario di Ternopil e Kiev.
Recentemente è stato inserito nella lista dei 100 geni viventi.
Marchuk ha inventato un modo unico di dipingere i suoi quadri, che lui chiama "tamponamento", creando così un insolito effetto di luminescenza delle sue opere.
Ivan Marchuk è nato in una famiglia di tessitori. Ha studiato arte applicata a Lviv fino al 1965.


Textual description of firstImageUrl

Renzo Verdone (1939-2011)


Nato a Roma, giovanissimo lascia l'Italia e matura la sua preparazione artistica a stretto contatto con i gruppi sperimentali delle Gewerbeschule di Berna e di Zurigo, dove compie accurati studi di ricerca figurativa, scultura.
Perviene ad un grado di sintesi in cui tensione spirituale e situazione umana si contrappongono dinamicamente in una visione che presenta palpiti di tenera umanità e sensazioni di raffinato ed impietoso verismo.
Tornato in Italia, consegue il diploma all'Accademia di Belle Arti. Inizia una intensa attività artistica, frequentando l'ambiente culturale della Capitale. Presenta opere che affrontano il tema della condizione umana e i problemi politico-sociali del momento.
Le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private. Numerosissimi sono i premi ed i riconoscimenti che testimoniano la validità ed il continuo rinnovarsi dell'uomo e dell'artista..

Textual description of firstImageUrl

Megan Duncanson, 1972


Nata e cresciuta in Alaska, la storia della vita di Megan Duncanson è intricata ed unica come le sue opere d'arte. Autodidatta, le opere d'arte contemporanea di Megan Duncanson arrivano.
Autodidatta, le opere d'arte contemporanea di Megan Duncanson provengono direttamente dai suoi sogni e, wow, si vedono nel suo lavoro!
Dalle sue silhouette di alberi colorati e vorticosi ai suoi eleganti e stravaganti dipinti di vita marina, ognuno di questi disegni decorativi racchiude una bellezza unica.

Textual description of firstImageUrl

Mariana Stauffer | Palette knife Impressionist painter

'Art is the love of my life. I started painting and crafting at an early age. Art is something , that comes from within, it is a happy feeling, love, harmony, message to others. I am always leaving positive emotions and messages in my art works. I love painting cityscapes, landscapes, flowers, rain, nights, birds. My style is Modern Impressionism. Most of my paintings are created using a palette knife only'.
Textual description of firstImageUrl

Jacob de Wit | Dutch Rococo Era painter


Jacob de Wit (19 December 1695 - 12 November 1754) was a Dutch artist** and interior decorator who painted many religious scenes.
Jacob de Wit was born in Amsterdam, and became famous for his door and ceiling paintings. He lived on the Keizersgracht in Amsterdam, and many of the buildings on the Keizersgracht still have door or ceiling paintings done by him.

Textual description of firstImageUrl

Victoria Montesinos (Messico, 1944)

Victoria Montesinos pittrice Messicana, è nata a Città del Messico e dal 1972 espone opere negli Stati Uniti, in Europa, in Messico ed in Giappone.
Victoria Montesinos è figlia unica del noto regista messicano Fernando A. Rivero e Maty Humana.
È nata nella Città del Messico. Quando aveva appena tre anni, Victoria fu mandata a vivere con i nonni.

Victoria Montesinos | Mexican Impressionist Floral's painter | Waiting for Mr. Butterfly

Textual description of firstImageUrl

Terje Adler Mørk, 1949 | Norvegia


Terje Adler Mørk è un pittore Norvegese del realismo classico.
Terje Adler Mørk è nato a Odda, in Norvegia.
Ha un background di Informatica e programmazione da Bergen e successivamente a Sarpsborg dove si è trasferito nel 1987.
Nel 2001 ha smesso di lavorare con i computer e ha iniziato a dipingere a tempo pieno.
Il suo soggetto prediletto è lo studio della figura umana per ricrearla come essere psicologicamente pensante.