Textual description of firstImageUrl

Jean Metzinger | Woman with a Fan, 1913


Textual description of firstImageUrl

Juan Gris | La chanteuse /La cantante, 1926


Textual description of firstImageUrl

André Lhote | House by the Lake, 1925


Textual description of firstImageUrl

François Boucher | Head of a Young Girl, 1740-1750


Textual description of firstImageUrl

Sandro Botticelli, il pittore del sacro e del profano

Maestro del sacro e del profano, Sandro Botticelli (1445-1510) è stato descritto come un outsider nella corrente principale della pittura italiana, avendo egli un interesse limitato per molti degli aspetti associati alla pittura del Quattrocento, come l'ispirazione diretta all'arte classica e la rappresentazione realistica di anatomia umana, prospettiva e paesaggio.
Infatti, la sua formazione gli ha permesso di rappresentare questi aspetti della pittura, senza però lasciarsi omologare dallo scenario contemporaneo.


Textual description of firstImageUrl

Claude Rogers (1907-1997) Eclipse at Blandford, 1952


Textual description of firstImageUrl

Brita Nordencreutz (1899-1982) At the Piano, 1950