Born in Canada, Elizabeth Adela Armstrong Forbes (née Amstrong) studied in New York, Munich, Zandevoort, and Brittany before settling in London in 1883.
There she joined the Society of Painter-Etchers and produced more than forty drypoints over six years.
After marrying fellow artist Stanhope Forbes🎨 in 1889, she moved to Cornwall and focused on painting, since she could no longer rely on the services of an expert printer.
A 1922 article states that Forbes, "expressed herself in drypoints of such consummate delicacy and sensitiveness, yet of so much beauty, that they are in a class apart, in no way to be identified with the work of any other artist". | © The Metropolitan Museum of Art
Nata in Canada, Elizabeth Adela Armstrong Forbes (nata Amstrong) studiò a New York, Monaco, Zandevoort e Bretagna prima di stabilirsi a Londra nel 1883.
Lì si unì alla Society of Painter-Etchers e produsse più di quaranta drypoint in sei anni.
Dopo aver sposato il collega artista Stanhope Forbes🎨 nel 1889, si trasferì in Cornovaglia e si concentrò sulla pittura, dal momento che non poteva più fare affidamento sui servizi di un esperto stampatore.
Un articolo del 1922 afferma che Forbes, "si è espresso con i drypoints di una delicatezza e sensibilità così consumata, eppure di così tanta bellezza, che sono in una classe a parte, in nessun modo identificabili con il lavoro di nessun altro artista". | © The Metropolitan Museum of Art