Textual description of firstImageUrl

Robert Antoine Pinchon | Pittore post-impressionista

Claude Monet affermava che Pinchon era dotato di "Un tocco sorprendente al servizio di un occhio sorprendente".


Robert Antoine Pinchon (1886-1943), appartenente alla Scuola di Rouen (École de Rouen), fu un maestro del Post-impressionismo.
Per tutta la sua carriera fu costante nella dedizione alla pittura di paesaggi En plein air.


È nato e ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia.
Fin dall'età di diciannove anni lavorò in stile Fauves, ma non intraprese mai la strada del Cubismo e, a differenza di altri, non ha mai trovato insoddisfazione nel perseverare a seguire il Post-impressionismo.
Tra le sue opere più importanti si trovano una serie di dipinti del fiume Senna, principalmente nei pressi di Rouen, e paesaggi che raffigurano luoghi dell'Alta Normandia e dintorni.


Pinchon studiò al Liceo Pierre-Corneille di Rouen a cavallo tra il XIX ed il XX secolo.
Altri due studenti della sua classe divennero artisti affermati e amici duraturi: Marcel Duchamp e Pierre Dumont.


I corsi di disegno al Liceo erano tenuti dal severo e rigoroso Philippe Zacharie (1849–1915), che divenne professore associato della scuola nel 1874.
Nel 1879, Zacharie fu nominato professore all'Académie de Peinture et de Dessin, che sarebbe poi diventata l'École Régionale des Beaux-Arts de Rouen.


Oltre alla formazione accademica delle Beaux-Arts, Pinchon frequentò l'Académie libre fondata nel 1895-96 da Joseph Delattre (1858-1912) in rue des Charrettes, punto di ritrovo degli artisti indipendenti della nuova generazione dell'École de Rouen.


Robert Antoine Pinchon morì il 3 gennaio 1943 a Bois-Guillaume, in Francia, all'età di 56 anni.