Visualizzazione post con etichetta Awarded Artist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Awarded Artist. Mostra tutti i post
Textual description of firstImageUrl

Viggo Johansen | Skagen painter

Viggo Johansen (1851-1935) was a Danish painter and active member of the group of Skagen Painters who met every summer in the north of Jutland.
He was one of Denmark's most prominent painters in the 1890s.

Early life and education

As a boy, Johansen already had a talent for drawing which was recognized by Wilhelm Marstrand.
He studied at the Royal Danish Academy of Fine Arts from 1868-1875, specializing in figure painting, but did not pass the graduation examination.


Textual description of firstImageUrl

Carole Feuerman, 1945 | Scultrice iperrealista

Carole A. Feuerman è una scultrice ed autrice Americana che lavora nell'iperrealismo. Lei è una dei tre principali artisti con cui ha ufficialmente fondato il movimento alla fine degli anni 1970.
È l'unica donna a scolpire in questo stile.
La sua carriera è evidenziata da opere iconiche figurative di nuotatori e ballerini.
È stata inclusa in mostre alla Smithsonian Institution's National Portrait Gallery; al Museo Statale Hermitage di San Pietroburgo, in Russia; alla Biennale di Venezia ed a Palazzo Strozzi a Firenze, tra gli altri.

Carole Feuerman | Mona Lisa

Textual description of firstImageUrl

Dino Buzzati | Un amore | Capitolo XX

Lo guardò con una specie di paura. No. Marcello non è un tipo da fare paura nemmeno a lui Antonio, cinquantenne. Arrivò con uno scooter, era vestito con discreto cattivo gusto, una cravatta variegata gialla e verde, un abito a righe. Ma la faccia? L'importante era la faccia. La faccia corrispondeva alle descrizioni della Laide. Era un giovane piuttosto alto, più alto di Antonio, leggermente curvo tuttavia. Ma la faccia? La faccia era l'importante
La faccia corrispondeva, corrispondeva fino in fondo. Brutto? Non brutto. Peggio. Inespressivo, privo di vita, ottuso. Non brutto però.
Gli occhi, soprattutto gli occhi. Senza guizzo, senza scintilla, senza neppure intenzioni o sottintesi. Bonario, vagamente goffo. Sì, corrispondeva perfettamente. Le presentazioni. L'imbarazzo fu minimo.

Dino Buzzati

Textual description of firstImageUrl

Franz Rumpler | Pittore di genere

Franz Rumpler (4 dicembre 1848, Tachau - 7 marzo 1922, Klosterneuburg) è stato un pittore di genere e paesaggista Austriaco.
Era il figlio di Johann Baptist Rumpler (1807-1876), intagliatore del legno, e fratello di Johann Rumpler, il Giovane (1845-1918), scultore del legno. Le sue prime lezioni vennero da suo padre.
Dopo aver mostrato un talento insolito, fu inviato a Vienna per ulteriori studi, all'età di quindici anni, e ricevette numerosi premi per il suo lavoro.
Attirò l'attenzione del cardinale Friedrich Prince zu Schwarzenberg e, con il suo sostegno finanziario, poté studiare all'Accademia di Belle Arti con Eduard von Engerth.


Textual description of firstImageUrl

Michele Del Campo, 1976 | Pittore Figurativo

Michele Del Campo è un artista Italiano nato a Sannicandro Garganico (Foggia).
Isolato in campagna, trascorreva il suo tempo disegnando e pedalando per lunghe distanze, quando non era a scuola.
All'età di 18 anni la sua famiglia si trasferì a Milano, e dopo aver iniziato a studiare Belle Arti, insoddisfatto del livello di insegnamento, a 20 anni iniziò un pellegrinaggio che lo portò a vivere in molti luoghi del mondo.
Dopo aver studiato Illustrazione a Falmouth (Inghilterra) e poi a Dundee (Scozia) si è trasferito a Madrid (Spagna) dove ha ripreso gli studi in Belle Arti e contemporaneamente ha iniziato ad esporre in gallerie d'arte.


Textual description of firstImageUrl

Tran Nguyen, 1987 | Pittrice surrealista

Tran Nguyen è una illustratrice pluripremiata ed artista raffinata.
Nata a Can Tho, in Vietnam, attualmente risiede nello stato pescoso della Georgia.
I dipinti di Nguyen sono creati con una qualità morbida e delicata utilizzando matite colorate e acrilici su carta.
È conosciuta soprattutto per i suoi dipinti di donne stravaganti ed i loro paesaggi malinconici, che spesso possiedono un'aria di fantasia e surrealismo.
Crea illustrazioni per i media pubblicati come riviste, libri, packaging per vino e birra, animazione, pubblicità e lavori murali.
I suoi clienti includono VH1, Tiger Beer, World Wildlife Fund e ha esposto in gallerie di tutto il mondo.


Textual description of firstImageUrl

Antonietta Brandeis | Vita ed Opere

Antonietta Brandeis (1848-1926) è stata una paesaggista, pittrice di genere e ritrattista Italiana di origine ceca, nonché pittrice di soggetti religiosi per pale d'altare.

Giovinezza

Nata in Boemia, a Miskovice, l'adolescente Antonietta è menzionata come pupilla dell'artista praghese Karel Javůrek.
Dopo la morte del padre, la madre Giuseppina Dravhozvall si sposò con il veneziano Giovanni Nobile Scaramella; apparentemente la famiglia si trasferì poco dopo in laguna.
Nel 1867 entrò nell'Accademia di Belle Arti di Venezia, figurando come una delle prime donne a seguire lezioni di Belle Arti in Italia. Infatti, le donne si vedranno riconosciuto il diritto legale di ricevere un'educazione artistica solo nel 1875.


Textual description of firstImageUrl

Emil Nolde | Pittore Espressionista

Emil Nolde (nato Hans Emil Hansen, 1867-1956) è stato un pittore ed incisore Tedesco-Danese. È stato uno dei primi espressionisti, membro di Die Brücke, ed è stato uno dei primi pittori di pittura ad olio e acquarello dell'inizio del XX secolo ad esplorare il colore.
È noto per la sua pennellata e la scelta espressiva dei colori.
I gialli dorati e i rossi profondi appaiono frequentemente nelle sue opere, conferendo una qualità luminosa a toni altrimenti cupi.
I suoi acquerelli includono paesaggi di tempesta vividi e minacciosi e fiori brillanti.
L'intensa preoccupazione di Nolde per il soggetto dei fiori rifletteva il suo interesse per l'arte di Vincent van Gogh.