Visualizzazione post con etichetta Women Artists. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Women Artists. Mostra tutti i post
Textual description of firstImageUrl

Dod Procter | Morning, 1926 | Tate

In 1922, Dod Procter (British painter, 1890-1972) began to paint a series of simple, monumental portraits of young women that she knew.
Emphasising the fall of light across the figures, Proctor gave them a powerful presence.
This painting features Cissie Barnes, the sixteen-year-old daughter of a fisherman from Newlyn in Cornwall.
This village was home to Procter for most of her working life.
This painting was voted 'Picture of the Year' at the 1927 Summer Exhibition, a yearly show at the Royal Academy in London.
It was bought for the nation by the Daily Mail newspaper.
The popularity of the painting led to its being displayed in New York, followed by a tour of Britain.

Dod Procter | Morning, 1926 | Tate

Textual description of firstImageUrl

Wisława Szymborska | The End and the Beginning / La Fine e l'Inizio

Dopo ogni guerra
c'è chi deve ripulire.
In fondo un po' d'ordine
da solo non si fa.

C'è chi deve spingere le macerie
ai bordi delle strade
per far passare
i carri pieni di cadaveri.

Pablo Picasso | Guernica, 1937 | Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid

Textual description of firstImageUrl

Ingrid Tusell, 1978 | Pittrice surrealista

Ingrid Tusell è un'artista nata a Barcellona ed ora vive in un vecchio mulino restaurato nel terreno montuoso di Teruel, in Spagna.
Ingrid dipinge donne che ricordano le forti guerriere indigene.
Il loro sguardo congelato e intenso permea un senso di conoscenza "ultraterrena" e di energia universale femminile.
Spesso crivellati di vita animale e vegetale, i soggetti femminili di Ingrid si fondono all'interno dei loro ambienti consentendo loro di avere una connessione simbiotica con la natura.


Textual description of firstImageUrl

Dorothy Johnstone | Modern painter

Dorothy Johnstone (1892-1980) è stata una pittrice ed acquerellista Scozzese.
Johnstone è nata ad Edimburgo nel 1892 ed è cresciuta a Napier Road, vicino alla Gothic Mansion, Rockville.
Suo padre, il paesaggista George Whitton Johnstone RSA (1849-1901), incoraggiò il suo talento artistico ed all'età di 16 anni si iscrisse come studentessa all'Edinburgh College of Art.
Ha frequentato un corso con Ernest Stephen Lumsden dove ha rivelato il suo talento nella ritrattistica informale, un genere per il quale è diventata famosa.
Nel 1914 divenne membro del personale dell'Edinburgh College of Art.


Textual description of firstImageUrl

Anna Airy | War artist

Anna Airy (6 June 1882 - 23 October 1964) was an British oil painter, pastel artist and etcher. She was one of the first women officially commissioned as a war artist and was recognised as one of the leading women artists of her generation.

Early life

Airy was born in Greenwich, London, the daughter of an engineer, Wilfrid Airy, and Anna née Listing, and the granddaughter of the Astronomer Royal George Biddell Airy.
Airy trained at the Slade School of Fine Art in London from 1899-1903, where she studied alongside William Orpen and Augustus John, and under Fred Brown, Henry Tonks and Philip Wilson Steer.


Textual description of firstImageUrl

Élisabeth Sonrel | Art Nouveau painter

Elisabeth Sonrel (1874-1953) was a French painter and illustrator in the Art Nouveau style.
Her works included allegorical subjects, mysticism, symbolism, portraits and landscapes.
She was the daughter of Nicolas Stéphane Sonrel, a painter from Tours, and received her early training from him.
For further study she went on to Paris as a student of Jules Lefebvre at the Ecole des Beaux-Arts.


Textual description of firstImageUrl

Martha Graham: "La danza è un canto del corpo, sia esso di gioia o di pena"!

"I più grandi ballerini non sono grandi per il loro livello tecnico, sono grandi per la loro passione".
"Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perché un tempo erano ali".
"Non danziamo con i piedi: danziamo con le ovaie, con l’utero, e con tutto il corpo e l’anima".
"Io non volevo essere un albero, un fiore o un’onda. Nel corpo di una danzatrice noi, in quanto pubblico, dobbiamo vedere noi stessi, non l’imitazione del comportamento, delle azioni di ogni giorno; non fenomeni della natura, non creature esotiche di un altro pianeta: ma qualcosa, una piccola cosa di quel miracolo che è l’essere umano".


Textual description of firstImageUrl

George Sand’s letter to Alfred de Musset

George Sand (Scrittrice e drammaturga Francese, 1804-1876) ed Alfred de Musset (Poeta, scrittore romantico e drammaturgo Francese, 1810-1857) si erano conosciuti nel giugno del 1833 presso amici comuni quando Musset, dopo aver letto Lélia, le scrisse di essere innamorato di lei.
Vivono una passione tormentata con picchi estremi di creatività che scandalizza le loro famiglie, gli amici e quanti sono loro accanto, costringendoli a lasciare Parigi per fare approdo in Italia, alla ricerca di un’impossibile felicità.
A dicembre partirono insieme per l'Italia: a Genova George Sand si ammalò di una malattia che trascinò fino a Venezia, dove alloggiarono dal 1º gennaio 1834: George passava a letto le sue giornate, curata dal giovane medico veneziano Pietro Pagello, mentre Musset passava le notti con alcune prostitute.
Tuttavia anche il poeta contrasse il tifo, che gli procurò febbre altissima ed allucinazioni e venne assistito da George e da Pagello, che intanto era divenuto amante della scrittrice.

George Sand and Alfred de Musset