Textual description of firstImageUrl

Johan Messely, 1953 | Pittore impressionista

Johan Messely è un pittore Belga, cresciuto nel mondo artistico di suo padre, Paul Messely (1927), che era anche lui un pittore.
Johan ha completato i suoi studi in ingegneria tecnica e poi ha fatto il suo corso di fotografia. Si è poi stabilito come fotografo professionista a Menen, Belgio.
Ma era più incline alla pittura ed in seguito il suo hobby "pittura" si trasformò nella sua attività principale.


Textual description of firstImageUrl

Audrey Hepburn: "Paris is always a good idea"

  • Paris is always a good idea. - Audrey Hepburn
  • If you are lucky enough to have lived in Paris as a young man, then wherever you go for the rest of your life it stays with you, for Paris is a moveable feast. - Ernest Hemingway
  • Parigi! Maledetta e cara Parigi! Sirena sfrontata! È dunque proprio una verità che bisogna fuggirti come una furia o adorarti come una dea? - Edmondo De Amicis
  • In Parigi mi guardavano allibiti quando parlavo loro in francese; non sono mai riuscito a far comprendere a quegli idioti la loro lingua. - Mark Twain
Textual description of firstImageUrl

Carl Vilhelm Holsøe | Pittore di interni

Il pittore Carl Vilhelm Holsoe (1863-1935), membro di spicco della scuola di pittura Danese nella seconda metà del XIX e all'inizio del XX secolo, era molto apprezzato da colleghi e collezionisti.
Carl Vilhelm Holsøe è nato nella Danimarca occidentale e si è trasferito a Copenaghen nel 1882 per studiare alla Kongelige Danke Kunstakademi.
Nel 1884 frequentò le lezioni alla Kunstnernes Studieskole sotto la guida di Peder Severin Kroyer.
Lì avrebbe stretto amicizia per tutta la vita con due personalità, Peter Ilsted ed Wilhelm Hammershoi, che avrebbero influenzato la direzione della sua intera carriera.
Ognuno ha preso come soggetto principale scene di interni basate sulle proprie famiglie, creando un genere dedicato alla "tranquillità domestica".


Textual description of firstImageUrl

Wendy Ng (Chinese painter)


"La pittura nella forma tradizionale mi dà l'opportunità di sperimentare le qualità della pittura, la giustapposizione di motivi e trame, per ottenere un gioco di equilibri e per creare dipinti ricchi ed invitanti" - Wendy Ng.

Wendy Ng è nata a Hong Kong, educata negli Stati Uniti, Belgio e Regno Unito ed attualmente residente in Australia.
Nel suo cuore ha sempre sognato di studiare arte.
Ha studiato arte e design alla Wimbledon School of Art, nel Regno Unito, con un background di grafica ed illustrazione, in pubblicità ed editoria.

Textual description of firstImageUrl

Deidre But-Husaim (Australian painter, 1959)


Deidre But-Husaim based in Adelaide, South Australia, undertook her formative art study at the Adelaide Central School of Art, where she has since taught painting.
After some years’ travel, exhibiting and working independently, she completed her degree through Adelaide Centre for the Arts in 2006.
Since then, in a number of portraits of both notable Australian public figures and ‘unknown’ subjects, she has sought to explore the dichotomy of the public and private self.
Her work has featured in solo and group exhibitions in Melbourne, Adelaide and Sydney, and has been selected for exhibition in the Doug Moran Portrait Prize, the Portia Geach Memorial Award, the Sulman Prize, the Waterhouse National Science Art Prize, the Archibald Prize, the Sunshine Coast Art Prize, the Albany Art Prize, the Arthur Guy Memorial Painting Prize and the Geelong Contemporary Art Prize.

Textual description of firstImageUrl

Henri de Toulouse-Lautrec | Il ritrattista del "popolo della notte"

Agli effetti della produzione artistica lautreciana questa diversificazione sociale così massiccia risultò determinante. Toulouse-Lautrec (1864-1901) infatti, concepì i suoi dipinti come fedele specchio della quotidianità urbana di Montmartre, nel segno di una ripresa (e, anche, di un aggiornamento) del programma espresso da Charles Baudelaire nel 1846:
«La nostra epoca non è meno ricca di temi sublimi di quella precedente [...] Ho osservato che la maggioranza degli artisti che hanno condannato i soggetti moderni si sono accontentati di soggetti pubblici e ufficiali [...]
Ci sono invece dei soggetti privati che sono molto più eroici di quelli pubblici.
Lo spettacolo della vita alla moda e le migliaia di esseri - criminali e mantenute - che galleggiano alla deriva nei bassifondi di una grande città. [...]
La vita della nostra città è piena di spunti poetici e meravigliosi: ne siamo avvolti, vi siamo immersi come in una meravigliosa atmosfera, ma non ce ne accorgiamo» - Charles Baudelaire.


Textual description of firstImageUrl

Cath Riley, 1952

L'artista Cath (Catherine) Riley è nata a Keighley. Ha conseguito una laurea con lode in ricamo ed un master in belle arti presso il Politecnico di Manchester e ha rapidamente guadagnato l'attenzione per la sua opera d'arte tridimensionale.
Nel 1979, ad esempio, George Melly ha acquistato il suo collage di tecnica mista, "La signora con il cappello", per l'Arts Council Collection, e altri pezzi sono stati acquisiti da Granada Television, North West Arts e Calderdale Museums and Galleries.


Textual description of firstImageUrl

Gerard Di-Maccio, 1938

Leader del movimento artistico visionario Francese, Gérard Di-Maccio è un pittore nato in Algeria quando era ancora una colonia francese, nel lontano 1938.
Ha studiato arte fin dalla tenera età di 14 anni.
Suo nonno è stato il suo primo ammiratore che ha motivato il ragazzo appendendo il suo primo quadro nel vetrina.
I genitori di Di-Maccio, consapevoli della passione e del talento del figlio maggiore, decisero di lasciare la loro casa per trasferirsi a Parigi.


Textual description of firstImageUrl

Fractal Art


Fractal art developed from the mid-1980s onwards.
Fractal art is a form of algorithmic art created by calculating fractal objects and representing the calculation results as still images, animations, and media.
It is a genre of computer art and digital art which are part of new media art. The mathematical beauty of fractals lies at the intersection of generative art and computer art. They combine to produce a type of abstract art.

Textual description of firstImageUrl

Noè Bordignon | Autunno

Noè Raimondo Bordignon (1841-1922) nasce a Salvarosa di Castelfranco Veneto dal sarto Domenico Lazzaro ed Angela Dorella; è il quinto di nove figli.
Nel 1853 la famiglia Bordignon da Salvarosa si trasferisce a Castelfranco in una casa di Borgo Treviso.
Il 16 novembre 1858 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia grazie al sostegno economico del conte Francesco Revedin, del farmacista Giovanni Ruzza e del ricevitore delle imposte Giambattista Finazzi.
1866/1867 - Conclude gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Si è distinto vincendo numerosi premi seguendo in particolare i corsi di disegno di Michelangelo Grigoletti e di pittura di Carl Blaas.


Textual description of firstImageUrl

Claude Theberge (1934-2008)


Canadian painter Claude Théberge was known primarily for his paintings, but also produced murals, stained glass and sculptures.
Over many years he divided is time between Paris and Montreal, all the while exploring the full range between pure Abstraction and Hyper-realism.

Textual description of firstImageUrl

Édouard Manet (1832-1883)

Édouard Manet nato in una famiglia borghese, dopo gli studi classici si arruolò in Marina. Respinto agli esami, decise di iniziare la carriera artistica. Dal 1850-1856 studiò presso il pittore accademico Couture, pur non condividendone gli insegnamenti.
Viaggiò molto in Italia, Olanda, Germania, Austria, studiando soprattutto i pittori che avevano scelto il linguaggio tonale quali Giorgione, Tiziano, gli olandesi del Seicento, Goya e Velazquez.

Notevole influenza ebbe sulla definizione del suo stile anche la conoscenza delle stampe giapponesi. Nell’arte giapponese, infatti, il problema della simulazione tridimensionale viene quasi sempre ignorato, risolvendo la figurazione solo con la linea di contorno sul piano bidimensionale.


Textual description of firstImageUrl

Michelangelo Buonarroti | Risen Christ, 1521

"The Risen Christ" - "Cristo della Minerva", also known as Christ the Redeemer or Christ Carrying the Cross, is a marble sculpture by the Italy High Renaissance master Michelangelo, finished in 1521.
It is in the church of Santa Maria sopra Minerva in Rome, to the left of the main altar.
The work was commissioned in June 1514, by the Roman patrician Metello Vari, who stipulated only that the nude standing figure would have the Cross in his arms, but left the composition entirely to Michelangelo.

Basilica di santa Maria sopra Minerva, Roma

Textual description of firstImageUrl

Andrea del Sarto | The Virgin and child, 1528


This intimate devotional image shows the Virgin looking for signs of the Christ Child’s first teeth.
The painting is unfinished, but provided the starting point for at least three other versions of similar size, all apparently painted at the same time by Sarto and his workshop.
The painting must have been a devotional image intended for a domestic setting.
It has a natural directness as the Virgin seems to be firmly but gently holding down the Christ Child’s lower lip and searching for signs of teeth.

Textual description of firstImageUrl

Thomas Kennington | Homeless, 1890

Many orphaned or abandoned children were living on the streets during this time.
Some survived by selling matches, working as chimney sweeps or by scrounging in the River Thames for objects of value to sell.
Often exhausted and starved, these homeless children were exposed to many diseases, such as whooping cough, influenza and measles, life threatening diseases in those days.
Dressed in black clothing known as widow’s weeds, the woman drops her washing bundle to console this homeless boy. | Source: © Bendigo Art Gallery, Australia