Textual description of firstImageUrl

The Language of light by Ricardo Sanz, 1957

The pictorial work of Spanish painter Ricardo Sanz reflects a perfect mastery of drawing, light and color, is idealized and precious, you get the best out of each model and translate it into the canvas.
His portraits, a current modernity, have pictorial tradition and wisdom.
It is considered one of the great portrait painters of the time.


Personalities of royalty, aristocracy, politics or culture, demanding their jobs because they are attracted their vision model with respect and elegance.
He has won top honors, including the National Living Culture Award, the Goya Prize Foundation, or Paul Harris Medal awarded the Rotary International Foundation.


Having numerous exhibitions in Spain and abroad. Notably those in the Gallery Santiago Echeberría, with Sokoa Gallery, both in Madrid, the Echeberría Gallery in San Sebastián, as well as his artistic retrospective at the "Casa de Vacas del Retiro" Cultural Center in Madrid.

The Language of light by Ricardo Sanz, 1957 | 𝄞 Mozart 𝄞




Il linguaggio della luce di Ricardo Sanz

L'opera pittorica del pittore Spagnolo Ricardo Sanz riflette una perfetta padronanza del disegno, della luce e del colore, è idealizzata e preziosa e riesce a cogliere il meglio da ogni modello.
I suoi ritratti, di una modernità attuale, hanno tradizione e saggezza pittorica.
È considerato uno dei più grandi ritrattisti dell'epoca.


Personalità della nobiltà, dell'aristocrazia, della politica o della cultura, esigevano i loro incarichi perché attratte dalla loro visione, modellandoli con rispetto ed eleganza.
Ha vinto i massimi riconoscimenti, tra cui il National Living Culture Award, il Goya Prize Foundation o la medaglia Paul Harris conferita dalla Rotary International Foundation.


Ha al suo attivo numerose mostre in Spagna ed all'estero.
Tra queste, spiccano quelle alla Galleria Santiago Echeberría, con la Galleria Sokoa, entrambe a Madrid, alla Galleria Echeberría di San Sebastián, e la sua retrospettiva artistica al Centro Culturale "Casa de Vacas del Retiro" di Madrid.