Visualizzazione post con etichetta Polish Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polish Art. Mostra tutti i post
Textual description of firstImageUrl

Karl D. Witkowski (1860-1910) | Genre painter

Karol (Karl) Dominik Witkowski (16 August 1860, Yazlovets, now Buchach Raion - 17 May 1910) was a Polish🎨-American🎨 portraitist and genre painter🎨, better known in the USA as Karl Witkowski.
He painted scenes of contemporary daily life in America.
Karol Dominik Witkowski was born to a Polish family in Jazłowiec (Jaslowiec), near Buchach, Czortków (Podole, Poland, now Ukraine).
As young boy he showed unusual talent in making drawings and his parents sent him to school in Chortkiv (12 miles from Yazlovets).
In 1879 he enlisted in the Austrian Army (in 19th century southern Poland was occupied by Austria and named Galicia), where he gained popularity by making portraits of his fellow soldiers and commanding officers, including a portrait of General Duke William of Württemberg and portrait of Lieutenant Field Marshal Emanuel Salomon of Friedberg - Mírohorsky (this army officer also was a genre painter, it is possible, why later in USA Karl Witkowski became genre painter).


Textual description of firstImageUrl

Anna Bocek (Polish, 1973)

Anna Bocek 1973 | Polish painter

Anna Bocek studied at Academy of Fine Arts in Gdansk, Poland, Faculty of Painting Set Design. Diploma in 1999. Undoubtedly, such mainspring of art for me is theatre - the most important source of inspiration and spiritual experiences both, as a viewer and an artist. Both aspects are equally important for me anyway.
The first directly influences the topics of my paintings (related not so much to the theatrical space itself, as to the human being existing in it). The second one makes my paintings come to life and gives them tree-dimensional characteristic.

Textual description of firstImageUrl

Tomasz Rut, 1961

Tomasz Rut è nato e cresciuto a Varsavia, in Polonia, figlio di un atleta olimpico padre e madre artista che insieme gli ha hanno incoraggiato l'amore per l'arte ed i classici.
Nominato uno degli artisti viventi più collezionati, Tomasz Rut continua ad espandere il regno della pittura figurativa contemporanea fino ai limiti artistici raggiunti solo dai Grandi Maestri del passato.
Spesso paragonato alle opere epiche dell'Antichità, del Rinascimento e del Barocco, la sua opera d'arte classica, introdotta nella Collezione Vaticana da Papa Benedetto XVI, resuscita la tradizione assopita della pittura figurativa, emulando lo stile, l'armoniosa eleganza e la passione nello spirito di Michelangelo, Raffaello o Caravaggio, ma lo fa in un eloquente, moderno adattamento, accomodante lo spettatore contemporaneo. Ispirato alle origini mitologiche greco-romane della nostra cultura occidentale, il contenuto dell'opera di Rut è allo stesso tempo onirico e tangibile.


Textual description of firstImageUrl

Frédéric Chopin and Franz Liszt portraits by Ary Scheffer

- Dordrecht Museum, Netherlands

Frédéric François Chopin, born Fryderyk Franciszek Chopin (1 March 1810 - 17 October 1849) was a Polish composer and virtuoso pianist of the Romantic era who wrote primarily for the solo piano.

Textual description of firstImageUrl

Tadeusz Makowski (1882-1932) | Pittore cubista

Tadeusz Makowski è stato un pittore Polacco che ha lavorato in Francia ed è stato associato alla Scuola di Parigi.
Dal 1902-1906 studiò filologia classica all'Università Jagellonica.
Durante quel periodo, iniziò anche a studiare arte all'Accademia di Belle Arti di Cracovia con Jan Stanisławski e Józef Mehoffer.
Dopo aver completato i suoi corsi nel 1908, si trasferì a Parigi, dove avrebbe vissuto per il resto della sua vita. In origine dipingeva nello stile insegnato dai suoi professori.
Quindi, dipinse alcuni affreschi che attirarono l'attenzione di un gruppo di pittori cubisti, guidati da Henri Le Fauconnier, che lavorò a Montparnasse.


Textual description of firstImageUrl

Ewelina Ładzińska


Ewelina Ładzińska, pittrice Polacca, si è diplomata all'Accademia di Belle Arti. Le donne nel caso di Ładzińskiej sono l'epitome degli elementi, cercando di imbrigliare i colori apparentemente opposti sono inclusi nelle sorprendenti e coerenti caratteristiche femminili.
L'artista può mostrare l'interno dei propri modelli, utilizzando l'espressione, che può essere letta in ogni riga lasciata a macchia o colore.
Sospesi da qualche parte tra astrazione e percezione caotica, il tatto, lo sguardo e le caratteristiche individuali della valutazione concreta e inequivocabile della fuga.

Textual description of firstImageUrl

Vasily Kotarbinsky | The Nile Mist


Textual description of firstImageUrl

Bolesław Szańkowski (1873-1953)


Bolesław Szańkowski (1873-1953) è stato un ritrattista Polacco che ha lavorato a Monaco.
Szańkowski studiò per la prima volta dal 1890 al 1893 all'Accademia d'Arte di Cracovia con Jan Matejko, dal 30 ottobre 1894 all'Accademia di Belle Arti di Monaco con Johann Caspar Herterich ed a Parigi con Jean-Joseph Benjamin-Constant e Jean- Paul Laurens ed Antonio de la Gandara.