Home » Tutti i post

Jacob Christian Poen de Wijs, 1948

Filippo Indoni | Genre painter
Filipo Indoni (1842-1908) was an Italian painter** who painted in the Realist style.
He often created lively scenes of peasants and lower class people playing, laughing and generally being care.
Indoni made these formerly forgotten people in the art world shine, while his fellow artists were portraying them in darker themes. Indoni was particularly talented with watercolors, and painted a number of scenes of peasants** and country people in watercolor.
He often created lively scenes of peasants and lower class people playing, laughing and generally being care.
Indoni made these formerly forgotten people in the art world shine, while his fellow artists were portraying them in darker themes. Indoni was particularly talented with watercolors, and painted a number of scenes of peasants** and country people in watercolor.

Jacquelyn Bischak, 1961 | Pittrice figurativa
Jacquelyn Bischak: "Il mio lavoro riguarda momenti al di fuori della vita di tutti i giorni che hanno catturato la mia attenzione.
Espressioni di contemplazione, indisturbate e nascoste, che condividono le nostre esperienze comuni.
Il disegno dal vero è dove ho trovato il mio amore per la forma umana.
La pittura ad olio è dove ho scoperto la mia passione per esprimere momenti di pensiero e bellezza.
Non esiste altro mezzo così adatto per catturare emozioni e ispirazione dell'olio su lino".

Gaetano Previati | Pittore divisionista
Gaetano Previati (Ferrara, 31 agosto 1852 - Lavagna, 21 giugno 1920) è stato un pittore Italiano che, dopo una giovanile esperienza nella Scapigliatura milanese, fu rappresentativo soprattutto della corrente del divisionismo italiano.
Nel 1876 si trasferisce da Ferrara a Milano dove frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera, vincendo nel 1879 il concorso Canonica con il quadro Gli ostaggi di Crema.
Nel 1881 si stabilisce definitivamente a Milano dove entra in contatto con gli ambienti della Scapigliatura.
Partecipa alla I Triennale di Brera del 1891 con un'opera in cui rende esplicita la sua adesione al divisionismo, di cui sarà anche teorico, ed ai temi simbolisti.

Arturo Ricci (1854-1919)
Arturo Ricci è stato un pittore Italiano che trattò soprattutto il quadro di genere.
Ha vissuto in Firenze, dove studiò sotto Tito Conti.
Ricci si specializzò nelle scene eleganti tratte dalla vita borghese.
I suoi dipinti incontrarono un grande favore presso i nuovi ricchi dell’Ottocento che avevano nostalgia del passato, dei dipinti dell’età dell’oro e della civiltà raffinata e colta.

Mathis Miles Williams, 1964 | Artista Romantico
Mathis Miles Williams è un artista nato ad Amarillo in Texas.
Attualmente vive nel Massachusetts occidentale.
Si è laureato in Phi Beta Kappa presso l'Università del Texas nel 1984 con una laurea in filosofia.
Successivamente, negli anni '80, ha cambiato carriera e ha vinto l'Alkazzi Fellowship per studiare belle arti alla Tate Gallery di Londra nel 1990.

Federico Faruffini | Romantic / Realist painter
Federico Faruffini (1831-1869) was an Italian painter** and engraver of historical subjects, in a style that combines the styles and themes of Realism with the diffuse outlines and lively colors of Scapigliatura painters - Artistic movement that developed in Italy after the Risorgimento period (1815–1871). The movement included poets, writers, musicians, painters and sculptors. The term Scapigliatura is the Italian equivalent of the French "bohème" (bohemian), literally meaning "unkempt" or "dishevelled"..
Iscriviti a:
Post (Atom)