Pierre-Gérard Carrier-Belleuse (Parigi, 1851-1932) è stato un pittore Francese.
Noto soprattutto come pittore delle ballerine dell'Opera, gli si devono anche numerosi paesaggi e tre "panorami".
Pierre Carrier-Belleuse era figlio del pittore Albert-Ernest Carrier-Belleuse e di Louise Anne Adnot. Suo fratello Louis-Robert Carrier-Belleuse, fu anch'egli pittore e scultore.
Studiò alla Scuola di Belle arti di Parigi, dopo essere stato allievo di suo padre e poi di Alexandre Cabanel.
Nel 1875 espose per la prima volta al Salon, dove, nel 1897, ricevette una menzione d'onore.
All'Expo di Parigi del 1889 ottenne invece una medaglia d'argento. Al pari di suo padre, il suo soggetto preferito fu la donna.