Textual description of firstImageUrl

Ilya Repin (Russian, 1844 -1930)


Ilya Yefimovich Repin /Илья Ефимович Репин was a Russian realist painter. He was the most renowned Russian artist of the 19th century, when his position in the world of art was comparable to that of Leo Tolstoy in literature. He played a major role in bringing Russian art into the mainstream of European culture.
His major works include Barge Haulers on the Volga (1873), Religious Procession in Kursk Province (1883) and Reply of the Zaporozhian Cossacks (1880–1891).
Repin persistently searched for new techniques and content to give his work more fullness and depth. Repin had a set of favorite subjects, and a limited circle of people whose portraits he painted. But he had a deep sense of purpose in his aesthetics, and had the great artistic gift to sense the spirit of the age and its reflection in the lives and characters of individuals.

Textual description of firstImageUrl

Albert Williams (1922-2010) Floral still-life painter


British painter🎨 Albert Williams was a painter of flowers in the tradition of the seventeenth century Flemish School of painters.
Williams was born in 1922 in Sussex, England. His father and grandfather were his first teachers.
As a boy in Brighton he attended Brighton School of Art, moving to London where he was employed by Sanderson's in their studio.

Textual description of firstImageUrl

Vittorio Matteo Corcos (1859-1933)

Il pittore italiano Vittorio Matteo Corcos è noto per le opere di genere che raffigurano giovani uomini e donne attraenti e finemente vestiti, in momenti di riposo e svago.
Vittorio Matteo Corcos nacque a Livorno il 4 ottobre 1859, da famiglia di origini ebraiche, figlio di Isach Corcos e Giuditta Baquis, iniziando sin da giovane la frequentazione dell'Accademia di belle arti di Firenze ed ebbe per maestro Enrico Pollastrini.


Textual description of firstImageUrl

William Logsdail (1859-1944)

William Logsdail fu un pittore Britannico prolifico di paesaggi, ritratti e di genere - scene metropolitane su larga scala, in particolare monumenti di Londra.
Ha esposto alla Royal Academy, alla Royal Society of British Artists, alla Grosvenor Gallery, alla New Gallery (Londra) ed altri.
È famoso per le sue realistiche scene di Londra e Venezia e per il suo stile plein air.


Textual description of firstImageUrl

Angelo Barabino, il Divisionista

Studente all’Accademia di Belle Arti di Brera dal 1900-1903, Angelo Barabino (Tortona, 1883 - Milano, 1950) abbandona gli studi per seguire l’insegnamento di Giuseppe Pellizza da Volpedo, frequentandone con grande assiduità lo studio e indirizzando la sua pittura al divisionismo.
Dopo la morte del maestro, avvenuta nel 1907, persegue una strada autonoma, partecipando nel 1910 alla Mostra Nazionale di Brera ed attirando in quell’occasione l’attenzione di Vittore ed Alberto Grubicy, il quale lo accoglie nello stesso anno fra gli artisti della sua galleria.


Textual description of firstImageUrl

Nenad Mirkovich, 1951

Mirkovich, il cui nome Nenad nella sua lingua madre (serbo) significa "sorpresa", offre quell'elemento di sorpresa offre quell'elemento nei suoi dipinti di paesaggi tranquilli, coste fragorose, sinfonie pacifiche ed energici gruppi jazz.
Collezionisti di tutte le età e di diversi stili di vita trovano qualcosa nel variegato repertorio di Nenad Mirkovich per deliziare i sensi. Si delizia con le reazioni degli spettatori quando scoprono che lo stesso artista di talento ha dipinto tutte queste scene.
Nenad Mirkovich afferma, tuttavia, che i vari soggetti e gli stili che usa nel suo lavoro non sono così diversi come sembrano a prima vista.


Textual description of firstImageUrl

Daniel Ridgway Knight | La sosta, 1890

Dopo i primi successi artistici di Daniel Ridgway Knight a Parigi, Jean-Louis-Ernest Meissioner lo invitò a trasferirsi a Poissy, una città rurale non lontana dai confini della città.
Il famoso Meissonier è stato colpito dal talento di Ridgway Knight e ha offerto il suo consiglio protetto e una sfida: dipingere un'immagine di grandi dimensioni da un recente schizzo.
Ridgway Knight raggiunse audacemente l'obiettivo del suo mentore, e il conseguente dipinto del 1875, Les Laveuses (venduto in queste sale il 25 aprile 2006, lotto 142) lo mise in una nuova direzione, informando una serie di composizioni multi-figurali ambiziose e complesse, come il presente lavoro.