Textual description of firstImageUrl

Pierre Auguste Renoir | Roses from Wargemont, 1885


Title: Roses from Wargemont;
Author: Pierre-Auguste Renoir (French Impressionist painter, 1841-1919);
Date: 1885;
Style: Impressionism🎨;
Period: Rejection of Impressionism;
Genre: Flower painting;
Media: Oil, canvas;
Location: Private Collection.

Textual description of firstImageUrl

Claude Monet | Vase of tulips, 1850


Textual description of firstImageUrl

Fernando Botero | Stile artistico

Secondo Botero (1932-2023), il dipingere deve essere inteso come una necessità interiore, un bisogno che porta ad un'esplorazione ininterrotta verso il quadro ideale.
Tuttavia, questo bisogno rimane sostanzialmente inappagato. Il colore rimane tenue, mai esaltato, mai febbrile, generalmente steso in campiture piatte ed uniformi, senza contorni.
Da notare l'assenza totale delle ombreggiature nei suoi dipinti, perché essi, secondo Botero "... sporcherebbero l'idea del colore che desidero trasmettere".


Textual description of firstImageUrl

Steve Hanks (1949-2015)

Steve Hanks was born into a military family in San Diego in 1949. His father was a highly decorated WWII Navy flyer.
Hanks grew up playing tennis and surfing along the beaches of Southern California.
"The ocean made a strong and lasting impression on me. It was good for the soul to be out in the water-surfing, swimming, or simply getting in touch with its mysterious power".


Textual description of firstImageUrl

Talantbek Chekirov, 1971 | L'artista Romantico delle figure


Talantbek Chekirov /Талантбек Чекиров è nato nella Repubblica del Kirghizistan.
Ha studiato presso lo State College of Art (1986-1990), dove si è specializzato nnella pittura teatrale ed in arte costruttiva.
In seguito divenne responsabile per la messa in scena artistica del paesaggio al Teatro Bolscioi di Mosca dal 1990-1992.
Durante i suoi viaggi in Europa dal 1992-1994, Chekirov studiò le opere e gli artisti più importanti che gli erano stati tenuti nascosti durante i suoi studi al college.
Chekirov ora vive in Germania, sia nelle regioni di Westfalen e Baden.

Textual description of firstImageUrl

Nello Iovine, 1935 | Pittore di genere

Artista Figurativo, ritrattista e paesaggista classico, Nello Iovine ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, dove fu allievo del professore Guido Casciaro.
Ha iniziato la sua attività artistica nel 1947, ritraendo tutto ciò che lo circondava, dal paesaggio alla natura morta fino alla figura; ha eseguito tra l’altro numerosi ritratti, anche a personalità della politica e della cultura.
A 18 anni, nel 1954, ha tenuto la sua prima mostra personale a Salerno e in quel periodo ha esposto alla quadriennale d’arte di Roma.
Negli anni sessanta viene scoperto da una rinomata galleria Americana, che gli commissiona una lunga serie di quadri; nel 1967 la galleria Harnot di New York gli organizza una grande mostra.
Nel 1973 espone all’Accademia Tiberina di Roma, nel 979 e nel 1981 a Milano; nel 1989 a Messina, nel 1990 a Cesenatico, nel 1992 a Casalpusterlengo ecc.


Textual description of firstImageUrl

James Sant (1820-1916)

James Sant (1820-1916) è stato un pittore Britannico specializzato in ritratti e conosciuto soprattutto per le immagini di bambini e per l' esplorazione artistica del simbolismo dell'infanzia.
Sant nacque a Croydon, Surrey, in Inghilterra, il 23 aprile 1820. Fu insegnato prima dall'acquarellista John Varley, poi da Augustus Wall Callcott, poi dall'età di vent'anni fu insegnato dalle scuole della Royal Academy.


Textual description of firstImageUrl

Oleg Korolev / Олег Королёв, 1968


Oleg A. Korolev è un artista visionario Russo i cui dipinti sono stati esposti e rappresentati nelle collezioni d'arte private ed aziendali di Russia, Europa, Nord America ed Australia.
Korolev è noto per la sua arte influenzata dalla religione russa.
Gran parte delle sue opere d'arte raffigurano storie bibliche ispirate agli ortodossi orientali della Russia.
L'artista e la sua famiglia hanno messo le loro radici a Mosca, in Russia, e viaggia ancora per mostrare la sua arte e ospitare workshop.

Textual description of firstImageUrl

Agnolo Bronzino | Pittore Manierista

Agnolo di Cosimo (1503-1572), conosciuto come Agnolo Bronzino o, semplicemente, il Bronzino è stato un pittore Italiano.
Vissuto tutta la sua vita a Firenze ed impegnato sin dalla fine degli anni '30 alla corte di Cosimo I de' Medici, fu tra i più raffinati e mirabili pittori del primo Manierismo, noto soprattutto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della Firenze del tardo Rinascimento.


Textual description of firstImageUrl

Gian Lorenzo Bernini | Scultore / Architetto barocco

Bernini (Bernino), Gian Lorenzo (1598-1680) - Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, e sino a pochi anni dopo la morte di lui (1629) il Bernini visse nella casa paterna.
Dal padre, che lavorava il marmo con particolare abilità, egli apprese i primi rudimenti dell'arte e ben presto acquistò la sua stessa perizia tecnica come si può vedere da alcune opere, che sono state eseguite in collaborazione.


Textual description of firstImageUrl

Francois Batet | Pittore Art Déco

Il pittore Spagnolo François Batet (1921-2015) ha iniziato il suo percorso artistico lavorando come illustratore per varie riviste (Hachette, Gautier-Languereau, France-Soir, France Dimanche, Confidences).
Ha studiato pittura alla Scuola di San Jordi (Beaux Arts) ed anche all'Accademia di Tarrega. Quando viveva a Madrid ha studiato maestri come Goya e Valasquez.
Si trasferì poi a Parigi dove studiò famosi pittori impressionisti francesi. Ha vissuto e lavorato in Francia dal 1950.
Lo stile classico della Scuola di Parigi di Batet richiama lo spirito della Parigi degli anni '20 e '30.
Oltre ad essere un maestro incisore, ha illustrato oltre 100 libri.
Batet ha esposto in tutto il mondo, tra cui Francia, Stati Uniti, Giappone, Belgio, Germania, Inghilterra, Corea, Australia e Sud Africa.


Textual description of firstImageUrl

Edgar Degas | Mademoiselle Marie Dihau, 1867-68

Mademoiselle Marie Dihau (1843-1935)
Date: 1867-68
Medium: Oil on canvas
Dimensions: 8 3/4 x 10 3/4 in. (22.2 x 27.3 cm)
Classification: Paintings
Credit Line: H. O. Havemeyer Collection, Bequest of Mrs. H. O. Havemeyer, 1929
Accession Number: 29.100.182
Current location: The Metropolitan Museum of Art, New York.


Textual description of firstImageUrl

Caravaggio | The Supper at Emmaus, 1601

Full title: The Supper at Emmaus
Date made: 1601
Medium and support: Oil and tempera on canvas
Dimensions: 141 x 196.2 cm
Location: National Gallery, London
Acquisition credit: Presented by the Hon. George Vernon, 1839
Inventory number: NG172
Location in Gallery: Room 32


Textual description of firstImageUrl

Carrie Graber, 1975

La pittrice Americana Carrie Graber è considerata oggi tra gli artisti più talentuosi, eccitanti e ben collezionati al mondo.
Nata in una famiglia di artisti, Carrie Graber è stata incoraggiata ad esplorare i suoi sforzi artistici. Fin da piccola Carrie è sempre stata affascinata dalla figura umana.
Suo padre, Jack Graber, grafico ed imprenditore, inizialmente l'ha ispirata e le ha fornito un ambiente favorevole al disegno e alla pittura.
L'amore di Carrie per il mondo artistico l'ha portata a proseguire i suoi studi, venendo accettata nello stimato Art Center di Pasadena, in California.
Sebbene le fosse richiesto di frequentare il corso di disegno dal vero solo una volta alla settimana, Carrie si trovava spesso lì ogni giorno. Fu allora che iniziò a sbocciare il suo amore per la figura umana.


Textual description of firstImageUrl

Van Gogh | The Harvest, 1888


Title: The Harvest
Author: Vincent van Gogh (Dutch Post-Impressionist painter, 1853-1890)
Date: Arles, June 1888
Medium: Oil on canvas
Dimensions: 73.4 cm x 91.8 cm;
Current location: Van Gogh Museum, Amsterdam