Textual description of firstImageUrl

William Bouguereau | Le citron, 1899

In late February, 1899, William-Adolphe Bouguereau (1825-1905) traveled to the south of France with his wife, Elizabeth, and son, Paul.
Doctors had recommended the warm and sunny climate to help Paul, as he had been diagnosed with tuberculosis the year before.
They went to the picturesque seaside town of Menton and took up residence in the Hôtel des Îles Britanniques, where they would stay until late May.
While Bouguereau was committed to supporting his son's health, he was not content to leave his studio, commissions and pupils.


Textual description of firstImageUrl

Johannes Vermeer | Dalla ricchezza alla povertà

Johannes Vermeer è stato un artista rispettato a Delft, ma era quasi sconosciuto al di fuori della sua città natale.
Un mecenate locale di nome Pieter van Ruijven aveva acquistato gran parte della sua produzione, il che mantenne Vermeer a galla finanziariamente ma ridusse la possibilità che la sua fama si diffondesse.
Diversi fattori contribuirono alla sua limitata produzione.
Si ritiene che Vermeer abbia prodotto un totale di meno di 50 dipinti, di cui 34 sono sopravvissuti.
Vermeer non ebbe mai allievi, anche se uno studioso ha suggerito che Vermeer insegnò a dipingere alla figlia maggiore Maria.


Textual description of firstImageUrl

Luis Cohen Fusé (Argentine painter, 1944-2019)


Artista poliedrico e versatile, Fusé ha lavorato su tutti i tipi di media come design di gioielli, affreschi e piastrelle, scultura, design di costumi per la danza ed il teatro, pittura da cavalletto ecc.
Luis Cohen Fusé è nato a Buenos Aires, in Argentina in una famiglia di radici europee. Fin da piccolo prova un grande interesse per il disegno ed un grande fascino per l'Oriente, che lo portano a studiare ceramica ed arti plastiche presso la Scuola di Belle Arti di Mar del Plata, una località balneare a 400 km di distanza della capitale argentina dove si svolgono la sua infanzia e giovinezza.
Nel 1973 si laurea in architettura presso l'Università Nazionale di Buenos Aires ed alterna gli studi al lavoro di artista e disegnatore di figure e scenografie per varie compagnie di danza e teatro.

Textual description of firstImageUrl

Marion Lucka, 1963 | Pittrice surrealista

Marion Lucka è nata a Kaiserhammer vicino a Selb ed ora lavora come pittrice freelance a Thierstein.
Fin dall'infanzia voleva esprimersi attraverso la sua pittura.
Terminata la scuola secondaria a Bayreuth, ha iniziato una formazione professionale per diventare una litografa nell'industria della porcellana residente.
Da autodidatta, l'artista Marion Lucka ha mostre regolari dal 1986, mostrandola disegni, dipinti, acquarelli e sculture.


Textual description of firstImageUrl

Leonid Pasternak (1862-1945)

Leonid Osipovich Pasternak / Леони́д О́сипович Пастерна́к was a Russian post-impressionist painter.
He was the father of the poet and novelist Boris Pasternak.
Pasternak was awarded a medal at the World Fair in Paris (1900) for his illustrations of Tolstoy's novels.
Pasternak was elected a member of the Imperial Academy of Arts (1905), and also taught at the Moscow School of Painting, Sculpture and Architecture.


Textual description of firstImageUrl

John Atkinson Grimshaw | Victorian-era painter | 124 artworks ⁽⁴⁾


This is part 4 of 4-part post on the works of English** Victorian-era artist John Atkinson Grimshaw (6 September 1836 - 13 October 1893), known for his breathtaking city night-scenes and landscapes.
Textual description of firstImageUrl

Nikolaos Gyzis / Νικόλαος Γύζης | Mother and Child, 1896


Nikolaos Gyzis /Νικόλαος Γύζης was considered one of Greece's most important 19th-century painters.
He was most famous for his genre painting.
Born: March 1, 1842, Tinos, Greece Died: January 4, 1901, Munich, Germany.
Education: Academy of Fine Arts, Munich.

Textual description of firstImageUrl

Gauguin and Van Gogh

When Gauguin agreed to visit Arles in 1888, Van Gogh hoped for friendship and to realise his idea of an artists' collective.
Van Gogh prepared for Gauguin's arrival by painting four versions of Sunflowers in one week.
"In the hope of living in a studio of our own with Gauguin", he wrote in a letter to Theo, "I'd like to do a decoration for the studio.
Nothing but large Sunflowers".


Textual description of firstImageUrl

El Greco e l'Arte Bizantina

A partire dagli inizi del XX secolo, gli studiosi hanno iniziato a chiedersi se lo stile di El Greco (1541-1614) potesse avere le sue origini nell'arte bizantina.
Alcuni storici dell'arte hanno sostenuto che le radici artistiche di El Greco affondavano profondamente nella tradizione bizantina, e che le sue caratteristiche più peculiari discendono in maniera diretta dall'arte dei suoi antenati, altri al contrario hanno affermato che l'arte bizantina non può essere messa in relazione con le opere di El Greco della fine della sua carriera.
La scoperta della "Dormizione della Vergine" sull'isola di Siro, opera autentica e firmata dall'artista del suo periodo cretese, e le approfondite ricerche d'archivio dei primi anni sessanta, hanno contribuito a riaccendere il dibattito e a rivalutare queste teorie.

El Greco | Dormizione della Vergine

Textual description of firstImageUrl

Delphin Enjolras (1857-1945)

Delphin Enjolras (1857 Coucouron - 1945 Toulouse) was a French academic painter. Enjolras painted portraits, figures, interiors, and used mostly watercolours, oil and pastels.

He is best known for his intimate portraits of young women performing mundane activities such as reading or sewing, often illuminated by lamplight.

Perhaps his most famous work is the "Young Woman Reading by a Window".


Textual description of firstImageUrl

Lorenzo Quinn, 1966 | Scultore figurativo

Nato a Roma, Lorenzo Quinn, figlio dell’attore americano Anthony Quinn é cresciuto tra gli Stati Uniti e l'Italia, ma vive a Barcellona.
Ha incominciato a manifestare la sua attitudine artistica proprio a Roma, nei primi anni ottanta, al punto da intraprendere gli studi all'American Academy of Fine Arts di New York.
Attratto anche dalla passione per la recitazione, incomincia a farsi conoscere come attore sul grande schermo, interpretando la parte del pittore surrealista Salvador Dalì (1904-1989) accanto a Sarah Douglas, nel 1991.
Dopo essersi personificato nei panni del pittore catalano e aver ricevuto il premio come miglior attore al Film Festival di Biarritz, Quinn decide di allontanarsi gradualmente dal cinema per dedicarsi al mondo dell’arte e, in particolar modo, alla scultura.

Lorenzo Anthony Quinn

Textual description of firstImageUrl

Guido Reni (1575-1642)

Guido Reni (4 November 1575 - 18 August 1642) was an Italian painter of high-Baroque style.
He painted primarily religious works, as well as mythological and allegorical subjects.
Active in Rome, Naples, and his native Bologna, he became the dominant figure in the Bolognese School, and his eclectic classicism was widely influential.


Textual description of firstImageUrl

La Galleria degli Uffizi | Architettura

La costruzione fu iniziata nel 1560 e realizzata adottando l'ordine dorico, secondo il Vasari, "più sicuro e più fermo degl'altri, [...] sempre piaciuto molto al signor duca Cosimo".
Nel 1565 presentava già completati i cosiddetti Uffizi Lunghi ed il tratto che si affacciava sull'Arno.
Il palazzo degli Uffizi è composto da due corpi di fabbrica longitudinali principali, collegati verso sud da un lato più breve del tutto analogo, dando origine così ad un complesso a "U", che abbraccia un piazzale e sfonda prospettivamente verso piazza della Signoria, con una perfetta inquadratura di Palazzo Vecchio e della sua torre.


Textual description of firstImageUrl

El Greco (1541-1614)


El Greco's dramatic and expressionistic style was met with puzzlement by his contemporaries but found appreciation in the 20th century.
El Greco is regarded as a precursor of both Expressionism and Cubism, while his personality and works were a source of inspiration for poets and writers such as Rainer Maria Rilke and Nikos Kazantzakis.
El Greco has been characterized by modern scholars as an artist so individual that he belongs to no conventional school.
He is best known for tortuously elongated figures and often fantastic or phantasmagorical pigmentation, marrying Byzantine traditions with those of Western painting.

Textual description of firstImageUrl

Ken Hamilton

Nato da genitori irlandesi missionari in Nigeria, si trasferisce da piccolo a Belfast nell'Irlanda del Nord e li si formerà artisticamente per poi studiare i grandi artisti nei musei più importanti d'Europa.
Ken Hamilton ha studiato all'Università dell'Ulster presso il Belfast College of Art.
Cercando di conoscere la scienza dell'arte, Hamilton ha trascorso molto tempo a ricercare e sperimentare per imparare come nessun altro aveva fatto prima.
Al contrario di altri pittori, le opere di Hamilton non ritraggono tanto le sue stesse emozioni; invece hanno rivelato il mondo in cui viviamo oggi e ciò che sappiamo del nostro mondo oggi.
Le opere di Ken sono state esposte a Belfast, Dublino, Londra e New York.