Textual description of firstImageUrl

Laurie Snow Hein, 1949

"My passion is driven by the desire to use my God given talent to create realistic expressions depicting the divine beauty of God's creations" - Laurie Snow Hein.

Counted among Florida's artists’ elite, award-winning painter Laurie Snow Hein is known beyond her home of Florida reaching audiences around the world.
With pieces varying from tropical landscapes and botanicals to animals in action and fine portraits, her work appeals to art aficionados across the board.
Her canvases burst into life with sparkling light and brilliant color forming breathtaking dramatic scenes.
Creating since the age of five, Laurie was destined to flourish in art society, winning multiple awards and illustrating a number of published books.
She balances her time painting with conducting workshops, teaching classes and occasional commissioned portraits.



Working 30 years as a professional artist, teacher, licensed artist, illustrator, showing at art festival circuits, Laurie now shows primarily in Florida.
Her subject is concentrated on local landscapes, beaches, botanicals, wildlife. The beauty and variety of God’s creation is all the inspiration needed when exploring the amazing world there is to enjoy. Large paintings making you feel in the moment are her forte. Although very realistic, her brushstrokes are bold, rich with colors, transparent glazing, textures, and energetic.
You feel like you could almost step into the painting.
The pace was so fast and demanding for many years that there wasn’t time to consider entering competitions for awards. Now at 70 plus there is a focus to share her art more with her peers and enter competitions creating greater value for her many collectors.
Traveling is a passion, while she searches out the heart of locations to paint. In 2019 Laurie traveled across the US on a 90-day trip starting a new collection of artwork representing our National Parks.


Artist Statement

The mystique and natural beauty of Florida are the elements that inspire me to bring a canvas to life by capturing a special time of day that is magical. Painting the raw splendor and energy of Florida’s natural environment allows me as an artist to introduce the observer of my artwork to the wonderment I feel when observing God’s craftsmanship.
By creating a painting of clouds, ocean, landscape, or birds unique to Florida on canvas, I can bring to life the light and inspiration that makes my work and spirit come alive with beauty, color, emotion.
This passion is driven by the desire to create realistic expressions depicting the divine majesty of God’s creations often found only a short drive civilization.
It is in quiet places and natural environments, away from crowds, traffic, buildings, that we find peace and inspiration in nature to restore our energy and soul. I paint this tropical paradise to bring it back home for others to savor and enjoy.








Laurie Snow Hein dipinge dalla prima elementare quando ha preso in mano per la prima volta un pennello e ha guardato i colori brillanti della vernice che gocciolavano sulla carta.
È stato amore a prima vista. I suoi genitori l'avevano convinta che era impossibile fare carriera come artista; ma era nel suo DNA. Entrambi i genitori, fratello e nonna avevano molti talenti nelle arti.
All'età di dodici anni ha iniziato a studiare con Graham Ingels, un illustratore in pensione, famoso per "Tales From the Crypt". Il suo insegnante di liceo l'ha incoraggiata a fare domanda per una borsa di studio che ha ricevuto dal Columbus College of Art and Design. Ha deciso di specializzarsi in design industriale per essere pratica. Alla fine del suo primo anno, Laurie è stata la prima matricola del CCAD a ricevere la borsa di studio Katherine M. Tuttle.
Dopo il college, si sposò considerando l'arte come un passatempo. Sei figli dopo, all'età di 40 anni, aveva improvvisamente bisogno di sostenere la sua famiglia da sola. La sua forza erano le arti, in primis la ritrattistica, così iniziò subito a fare pubblicità per dipingere ritratti.
Il suo garage è stato convertito in uno studio didattico. Ha preso un lavoro come insegnante d'arte in tutti i mezzi, insegnando in due country club locali. Quando i suoi dipinti di bambini e animali sono stati notati da un editore nazionale, è stata lanciata la sua carriera nella concessione di licenze e riproduzioni d'arte.
Dio la benedisse e le fornì le opportunità e la capacità di sostenere la sua famiglia con talento artistico. Se non fosse stato per la necessità di usare le sue capacità artistiche, non sarebbe mai diventata l'artista che è oggi.


Lavorando per 30 anni come artista professionista, insegnante, artista con licenza, illustratrice, esibendosi in circuiti di festival d'arte, Laurie ora mostra principalmente in Florida. Il suo soggetto è concentrato su paesaggi locali, spiagge, botaniche, fauna selvatica.
La bellezza e la varietà della creazione di Dio sono tutta l'ispirazione necessaria per esplorare il fantastico mondo che c'è da godere. I grandi dipinti che ti fanno sentire nel momento sono il suo forte.
Sebbene molto realistiche, le sue pennellate sono audaci, ricche di colori, vetri trasparenti, trame ed energiche. Ti senti come se potessi quasi entrare nel dipinto. Il ritmo è stato così veloce ed impegnativo per molti anni che non c'era tempo per prendere in considerazione l'iscrizione a concorsi per i premi.
Ora, a più di 70 anni, c'è l'obiettivo di condividere maggiormente la sua arte con i suoi coetanei e partecipare a concorsi che creano maggiore valore per i suoi numerosi collezionisti.
Viaggiare è una passione, mentre cerca il cuore dei luoghi da dipingere. Nel 2019 Laurie ha attraversato gli Stati Uniti per un viaggio di 90 giorni iniziando una nuova collezione di opere d'arte che rappresentano i parchi nazionali.













Textual description of firstImageUrl

Théodore Ralli | Pittore orientalista

Théodore Jacques Ralli o Theodorus Rallis (nome completo: Theodoros Rallis-Scaramanga; greco: Θεόδωρος Ράλλης; Costantinopoli, 16 febbraio 1852 – 2 ottobre 1909, Losanna) è stato un pittore, acquerellista e disegnatore Greco, che trascorse la maggior parte della sua vita lavorativa in Francia ed Egitto.
Dipinse opere di genere, ritratti, personaggi locali, soggetti architettonici, interni con figure e animali. Ma è meglio conosciuto per i suoi dipinti orientalisti.
Fu inviato a Parigi sotto il patrocinio del re Ottone di Grecia e studiò con Jean-Léon Gérôme, pittore francese e professore all'Ecole des Beaux-Arts, e con Jean-Jules-Antoine Lecomte du Nouy, entrambi noti per i loro dipinti orientalisti.
Ralli viaggiò poi molto in Nord Africa e Medio Oriente, stabilendosi per un po' al Cairo, in Egitto.


Textual description of firstImageUrl

Dino Buzzati | Un amore | Capitolo XVIII

Entrato in ufficio trovò un appunto del telefonista: "Ha telefonato da Modena sua nipote Laide che la prega di andarla a prendere domani mattina presto a Modena, Albergo Moderno".
Modena? Quanti chilometri? Neppure per un istante pensò di non andare. Poi gli venne in mente la sua modestissima automobile, la seicento ormai abbastanza scalcinata.

Cominciò ad architettare la fuga. Partire presto non era difficile, una sveglia anormale non poteva insospettire in casa, solo di sera liberarsi era difficile. Tutto stava nel poter tornare per le cinque, cinque e mezza per un impegno di lavoro. Certo una faticaccia.
Ma alla sera si trovò per caso a pranzo con Menotti, suo vecchio amico. Menotti aveva una macchina sportiva, aperta. Durante il pranzo, sicuro che l'altro con un pretesto qualsiasi gli avrebbe detto di no, gli chiese se il giorno dopo gli avrebbe prestato la spyder. Menotti non diede alla cosa la minima importanza. Sì, certo. Purché Dorigo fosse tornato alla sera.

Dino Buzzati | La via, 1969

Textual description of firstImageUrl

Alex Alemany (1943-2021) | Realismo magico

Alex Alemany è nato a Valencia. Ha studiato Belle Arti tra il 1961 e nel 1966 alla “Real Academia de Bellas Artes de San Carlos” di Valencia.
Francisco Lozano, Enrique Ginesta, Genaro Lahuerta and Felipe Mª Garin, tra gli altri, furono i suoi maestri.
Il realismo di Alemany (ed in alcuni suoi lavori, il suo iperrealismo) continuava ad andare alla deriva verso un suo stile inconfondibile derivanti dall'introspezione personale, diventando via via sempre più lontano dalla freddezza di altri concetti realistici con una forte influenza della fotografia come era il realismo americano.


Textual description of firstImageUrl

Henri Matisse | La Tecnica pittorica


Henri-Émile-Benoît Matisse è uno dei più noti artisti del XX secolo, esponente di maggior spicco della corrente artistica dei Fauves.
Matisse usava partire dalla raffigurazione della realtà, trasformandola poi in forme semplificate ed appiattite attraverso l'accostamento di colori primari e secondari puri, accesi, luminosi, privi ormai di riferimento alla descrizione naturale.
La sua attività pittorica si svolse per decenni, nel suo quieto ambiente familiare, lontano dai clamori della vita mondana.
Svolse la sua ricerca portando il suo stile ad un affinamento progressivo che toccò le soglie dell'astrattismo, al quale si avvicinò soprattutto con la tecnica del collage su carta, con figure semplificate, dalle campiture omogenee, che producevano effetti dinamici e un vivace contrasto con lo sfondo.

Textual description of firstImageUrl

Wassily Kandinsky: "Più il mondo diventa spaventoso... più l'arte diventa astratta"

Wassily Kandinsky nasce a Mosca nel 1866. Dopo gli studi di giurisprudenza, decide di dedicarsi alla pittura. All'età di trent'anni, si trasferisce a Monaco, dove frequenta l'accademia sotto Franz von Stuck.
Dal 1901-1904 fa parte del gruppo artistico "Phalanx". Negli anni successivi effettua viaggi e periodi di soggiorno all'estero, tra cui un anno a Parigi. Tornato a Monaco, Kandinsky trascorre gran parte del tempo a Murnau, piccola località bavarese tra Monaco e le Alpi. Qui, in compagnia di Gabriele Münter, realizza vari paesaggi di gusto espressionista. Nel 1909 partecipa alla fondazione della La Neue Künstlervereinigung München.


Textual description of firstImageUrl

Dino Buzzati | Un amore | Capitolo XVII

Fra il Velodromo Vigorelli e il recinto della Fiera c'è un largo spiazzo con un'isola di prato, chiuso a nord dallo schieramento compatto delle case nuove.
Qui Antonio alle sette meno dieci si fermò colla sua seicento.
Era in un anticipo addirittura ridicolo. Non voleva farsi vedere da lei così premuroso, sarebbe stata una troppo aperta confessione.
Faceva umido e freddo. Accese una sigaretta, nonostante il turbamento che gli davano le sigarette a digiuno.

Dino Buzzati | Uomo in una notte di neve, 1926

Textual description of firstImageUrl

Henri Rousseau (1844-1910)

Henri Julien Félix Rousseau è stato un pittore Francese.
Nato il 21 maggio 1844 a Laval, una cittadina a Nordovest della Francia, è figlio di Julien Rousseau (1808-1868, lattoniere e commerciante di ferramenta) e di Eléonore Guyard (1818-1890), figlia di Jean-Baptiste Guyard (1791-1833), comandante del terzo Battaglione della Legion d'onore.
Abbandonati gli studi, si arruola volontario in fanteria nel 1863 al distretto di Angers per evitare la casa di correzione in seguito al furto di pochi franchi nello studio di un avvocato e sconta un mese di pena nella prigione di Pré Pigeon.
Nel 1868 morto il padre, lascia l'esercito, si trasferisce a Parigi in rue Roussellet 25, lavora per un certo periodo di tempo come segretario presso un ufficiale giudiziario e l'anno successivo si sposa con la diciottenne Clémence Boitard. Arruolato come soldato semplice durante la guerra con la Prussia nel 1870 e subito congedato poiché figlio di madre vedova, entra quindi nel 1871 come gabelliere nell'ufficio comunale del dazio di Parigi.


Textual description of firstImageUrl

Edwin Lord Weeks (1849-1903)

Edwin Lord Weeks è stato un pittore statunitense.
Fu discepolo di Léon Bonnat e di Jean-Léon Gérôme, che era diventato in America il più importante pittore del genere Orientalista-Nord Africano. I genitori di Weeks erano mercanti di spezie molto influenti e risiedevano a Newton, un sobborgo di Boston; grazie allo stato sociale familiare il giovane Edwin poté dedicarsi alla pittura ed ai viaggi, i suoi principali interessi.
Nel 1870 soggiornò a Parigi e studiò alla École des Beaux-Art con Léon Bonnat e di Jean-Léon Gérome.


Textual description of firstImageUrl

Giuseppe De Nittis (1846-1884)

Il pittore, pastellista ed incisore Giuseppe De Nittis è stato uno dei più importanti artisti Italiani del XIX secolo.
Durante la sua carriera si è impegnato in un'estetica plein air ed era particolarmente interessato a rendere diversi effetti di luce, una preoccupazione che lo ha portato a contatto con gli impressionisti.
Conosceva anche i membri dei Macchiaioli, per i quali il suo lavoro era influente.
Oltre all'oli, ha sperimentato la stampa e ha fatto un uso innovativo dei pastelli.
Praticando una forma contenuta, e quindi "accettabile" dell'impressionismo, ha ottenuto un grande successo nella sua vita, sia a livello nazionale che internazionale.


Textual description of firstImageUrl

Gustave Boulanger | Summer Breeze, 1887

Gustave Clarence Rodolphe Boulanger (25 April 1824 - October 1888) was a French figure painter known for his classical and Orientalist subjects.
Boulanger was born at Paris in 1824. He studied with Delaroch and Jollivet, and in 1849 took the Prix de Rome. His paintings are prime examples of academic art of the time, particularly history painting.


Textual description of firstImageUrl

Jacob Jordaens (1593-1678)

Jacob Jordaens è stato un pittore Fiammingo, fra i maggiori del XVII secolo.
Fu allievo, con Pieter Paul Rubens, del pittore manierista Adam Van Noort, grazie al quale fu ammesso alla gilda dei pittori di Anversa.
Suo padre era un commerciante di tessuti o di sete. La famiglia Jordaens apparteneva alla borghesia più agiata: la loro casa si situava nell'Hoogstraat (la via alta), una delle vie più conosciute per il commercio dei panni ad Anversa.
Il 15 maggio 1616 sposò la figlia minore del suo maestro Adam van Noort, Catharina, di quattro anni più anziana. È un matrimonio cattolico da cui nasceranno tre figli: Elisabeth (1617), Jacques (1625) ed Anne Catherine (1629).


Textual description of firstImageUrl

Marius Markowsk, 1976


Nato in Polonia, Marius Markowski si è trasferito in Svizzera ed ora vive alternativamente tra Brasile e Svizzera.
Fa digital paintings che sembrano realizzati come tele ad olio od acrilico.
Il suo sforzo artistico nel digital painting, iniziato nel 2012, trae origini dalle sue precedenti esperienze con dipinti ad olio, nei quali s'è impegnato per diversi anni.

Textual description of firstImageUrl

Mary Cassatt (1844-1926)

Mary Stevenson Cassatt è stata una pittrice Statunitense. Visse molto tempo in Francia dove diventò amica ed allieva di Degas, esponendo poi le proprie opere insieme a quelle degli artisti del movimento impressionista.
Cassatt realizzò molti dipinti che ritraggono la vita sociale e privata delle donne della sua epoca, ponendo una particolare attenzione all'intimo legame che si realizza tra le madri ed i loro bambini.


Textual description of firstImageUrl

Mary Cassatt | La Festa in Barca / The Boating Party, 1893/1894

This bold composition reveals the influence of the flat, patterned surfaces, simplified color, and unusual angles of Japanese prints, which enjoyed a huge vogue in Paris in the late 1800s.
The dark figure of the man compresses the picture onto the flat plane of the canvas, and the horizon is pushed to the top, collapsing a sense of distance. Our higher vantage point gives us an oblique view into the boat. Its form is divided into decorative shapes by the intersection of its horizontal supports.
After 1893, Mary Cassatt (1844-1926) began to spend many summers on the Mediterranean coast at Antibes.

Mary Cassatt | La Festa in Barca / The Boating Party, 1893/1894 | National Gallery of Art, Washington DC

Textual description of firstImageUrl

Emily Dickinson | So the Eyes accost and sunder / Così gli Occhi si accostano e si spezzano..

Così s'incontrano, così si separano
gli sguardi in una folla -
per sempre impressi possono restare -
tanto può un'espressione

Johannes Vermeer | The Girl with a Pearl Earring, 1665 (detail)

Textual description of firstImageUrl

Jacques Prévert | Semplice come il Buongiorno / Simple Comme Bonjour

L'amore è chiaro come il giorno
L'amore è semplice come il buongiorno
l'amore è nudo come la mano
ma è il tuo amore il mio amore
perché parlare di grande amore
perché cantare alla grande vita?

Daniel Gerhartz | Bohemian

Textual description of firstImageUrl

Walt Whitman | The voice of the rain / La voce della pioggia

And who art thou?
Said I to the soft-falling shower,
Which, strange to tell, gave me an answer, as here translated:
I am the Poem of Earth, said the voice of the rain,
Eternal I rise impalpable out of the land and the bottomless sea,
Upward to heaven, whence, vaguely form'd, altogether changed, and
yet the same,

Claude Monet | The Rain (La pluie), 1886-1887

Textual description of firstImageUrl

Ralph Hedley (1851-1913) | Pittore di genere

Ralph Hedley è stato un pittore, intagliatore ed illustratore realista, noto soprattutto per i suoi dipinti che ritraggono scene di vita quotidiana nel nord-est dell'Inghilterra.

Biografia

Nato a Gilling West vicino a Richmond, nel North Yorkshire, Ralph ei suoi genitori Richard e Anne Hedley si trasferirono a Newcastle upon Tyne intorno al 1850, sull'onda delle opportunità industriali.
All'età di circa 13 anni, fu apprendista di Thomas Tweedy nei suoi laboratori di intaglio, studiando contemporaneamente arte e design alla "Government school" di Newcastle, e frequentando corsi serali alla Life School sotto William Bell Scott.
All'età di 14 anni è stato insignito di una medaglia di bronzo dal Dipartimento di Arte e Scienza del governo.


Textual description of firstImageUrl

Charles Courtney Curran | Lady with a Bouquet (Snowballs) 1890

The genre painter Charles Courtney Curran is best known for his canvases depicting beautiful ladies in pleasant settings.
Here, a young woman–the artist’s wife Grace Wickham Curran - arranges a bouquet of snowballs, pausing to take in their sweet fragrance.
The small scale of the painting matches the intimacy of the moment.
Her delicate features, light green shawl and blossom-like hat equate her to a flower, suggesting that she is as lovely and dainty as the blooms she savors. Curran’s choice of flower is likely a deliberate one.
At the time this work was painted, bouquets were used to convey messages, with each flower having a specific symbolic meaning.
According to the Victorian "language of flowers", the snowball symbolized thoughts of heaven, adding an air of Christian piety to this work. | © Birmingham Museum of Art

Charles Courtney Curran | Lady with a Bouquet, 1890 | Birmingham Museum of Art

Textual description of firstImageUrl

Jorge Luis Borges | Con che cosa ti posso trattenere? / What can I hold you with?

Con cosa posso trattenerti?
Ti offro strade difficili, tramonti disperati,
la luna di squallide periferie.

Ti offro le amarezze di un uomo
che ha guardato a lungo la triste luna.

Ti offro i miei antenati, i miei morti,
i fantasmi a cui i viventi hanno reso onore col marmo:
il padre di mio padre ucciso sulla frontiera di Buenos Aires,
due pallottole attraverso i suoi polmoni, barbuto e morto,

Jules-Alexis Muenier (1863-1942) | Hamnen vid Villefranche Nizza, 1894 | Finnish National Gallery

Textual description of firstImageUrl

Jorge Luis Borges | Learning / Imparerai / Aprenderas

After some time, you learn the subtle difference between
holding a hand
and imprisoning a soul;
You learn that love does not equal sex,
and that company does not equal security,
and you start to learn….

That kisses are not contracts and gifts are not promises,
and you start to accept defeat with the head up high
and open eyes,

Albrecht Dürer | Study of hands, 1506

Textual description of firstImageUrl

Maria Catharina Wiik

Maria Wiik (Helsinki, 1853-1928) è stata una eccellente ritrattista Finlandese, che si distinse anche nei paesaggi e nelle nature morte. Maria Catharina Wiik nacque a Helsinki in una famiglia colta e benestante. Suo padre, Jean Wiik, era architetto. Notato il suo precoce talento per il disegno, i genitori la incoraggiarono ad intraprendere la via dell'arte.
Maria quindi iniziò a studiare nel 1874, all'età di 21 anni, presso la scuola di disegno dell'"Accademia di belle arti di Helsinki" e, al tempo stesso, seguì dei corsi privati, sia con Adolf von Becker, sia presso lo studio di Severin Falkman.


Textual description of firstImageUrl

Raymond Thibésart (1874-1968) | Impressionist painter

Raymond Thibésart was born into an affluent family in the town of Troyes (France), the historical capital of the Champagne region. Shortly afterwards, the family moved to Enghiens-les-Bains, an attractive spa town to the North of Paris.
It was here that they met the Boggios, a charismatic family who had just emigrated from Venezuala; Emilio Boggio, a talented Impressionist painter, became Thibésart's long-standing mentor and friend, encouraging his early promise and providing him with his first art lessons.


Textual description of firstImageUrl

Gabriele Münter (1877-1962) Vita ed Opere

Gabriele Münter (Berlino, 19 febbraio 1877 - Murnau am Staffelsee, 19 maggio 1962) è stata una pittrice espressionista Tedesca. Compagna di Vasilij Kandinskij, fondò con lui, Franz Marc ed altri il movimento artistico espressionista Der Blaue Reiter (Il cavaliere azzurro).

Primi anni

Gabriele Münter era nata a Berlino da una famiglia dell'alta borghesia. A dispetto dei tempi, i suoi genitori incoraggiarono il suo desiderio di intraprendere la carriera artistica.
Cominciò a disegnare da piccola e crescendo prese lezioni private e frequentò la Scuola artistica femminile, dal momento che non era permesso alle donne di iscriversi alle Accademie tedesche. Decise infine di continuare gli studi altrove, poiché non trovava soddisfacente il percorso educativo.


Textual description of firstImageUrl

Alfredo Roldan, 1965

Alfredo Roldan è nato a Madrid. All'età di 22 anni, senza una formazione artistica formale, inizia a disegnare professionalmente, vendendo i suoi lavori nei mercatini, presentando allo stesso tempo i suoi lavori in importanti concorsi, di cui ha vinto diversi.
È stato vincitore del premio concesso dal Comune di Madrid nel 1994 ed il suo talento è stato scoperto da una grande galleria.
Questo dipinto vincitore è ora esposto al Museo d'Arte Moderna di Madrid.
Nel 1996 è stato nominato Membro del Senato "Honoris Causa" dell'Accademia d'Arte Moderna di Roma.

La Priory Church of St Bartholomew the Great, la chiesa più antica di Londra fondata nel 1123, incaricò Roldan di dipingere una pala d'altare della Madonna col Bambino.


Textual description of firstImageUrl

Jasper Francis Cropsey | Hudson River School painter

Jasper Francis Cropsey (1823-1900) è stato un pittore Statunitense.

Biografia

Jasper Cropsey nacque in una cittadina dello Stato di New York (Isola di Staten Island), nella fattoria di suo padre, Jacob Rezeau Cropsey, primo di otto figli.
Da ragazzo fu di salute cagionevole, e pertanto, quando non era in grado di andare a scuola, imparò da solo a disegnare stando in casa. I suoi primi tentativi erano degli schizzi architettonici e dei paesaggi, tracciati su un blocco note o sui margini dei libri scolastici.
Educato come un futuro architetto, Cropsey aprì un suo studio nel 1843, ma seguì i corsi della National Academy of Design per studiare acquarello e disegno dal vero sotto la guida di Edward Maury.



Nel 1844 esibì per la prima volta i suoi lavori in seno all'Accademia.
Appena un anno dopo fu nominato membro associato dell'Accademia stessa e, da quel momento, si dedicò esclusivamente alla pittura dei paesaggi. Poco tempo dopo espose i suoi quadri in una mostra intitolata "Italian Compositions".

Nel 1847 Cropsey sposò Maria Cooley e si recò con lei in Europa, fermandosi due anni, dal 1847 al 1849, per visitare l'Inghilterra, la Francia, la Svizzera e l'Italia. Al suo ritorno, nel 1851, l'Accademia lo elesse membro effettivo.

Cropsey fu amico personale di Henry P. Tappan, presidente dell'Università del Michigan dal 1852-1867, e proprio su invito di costui egli si recò nel 1855 ad Ann Arbor dove realizzò due quadri: L'osservatorio di Detroit e una vista del paesaggio del Campus.
Lo stesso anno ripartì per l'Europa dove rimase, questa volta, per sette anni, risiedendo a Londra. Inviò i suoi lavori alla Royal Academy e all'Expo del 1862.
Tornato in patria aprì uno studio a New York e si specializzò in paesaggi autunnali delle regioni del Nord-Est, spesso idealizzati e realizzati con colori vivaci.
Nel 1866, assieme ad altri dieci artisti, co-fondò l'American Society of Painting in Watercolors.


Nel 1869 Cropsey fece costruire un palazzo in stile neogotico di 29 stanze a Warwick, che chiamò Aladdin. Visse quindi a New York City, ma con frequenti periodi a Warwick, fino a che vendette il palazzo nel 1884.
Nel 1885 decise di lasciare la grande città per trasferirsi ad Hastings-on-Hudson, un villaggio nella Contea di Westchester.

Morì nel 1900, a 77 anni, dimenticato ed anonimo.

Cropsey e sua moglie sono sepolti nello Sleepy Hollow Cemetery a Sleepy Hollow.
La sua casa con il suo studio, che aveva chiamato Ever Rest, e che conteneva la più vasta collezione delle sue opere, vennero aperti al pubblico dalla Newington-Cropsey Foundation.
Soltanto dopo sessanta anni dalla sua scomparsa Cropsey fu "riscoperto" dai collezionisti e dai galleristi.
Oggi i suoi quadri si trovano nei maggiori musei americani.


L'opera pittorica di Cropsey

Durante tutta la sua vita Cropsey mantenne vivo il suo interesse per l'Architettura ed essa ebbe una notevole influenza sul suo stile. Ciò appare più evidente nella cura con cui egli delineava i profili e le forme. Ma Cropsey è comunque assai più noto per il suo vivo cromatismo che esprimeva in una generosa profusione di colori.

In quanto artista della prima generazione della Hudson River School, dipinse paesaggi autunnali che colpiscono l'osservatore per la loro audacia e vivacità cromatica. Cropsey, d'altronde, fu sempre convinto che la rappresentazione del paesaggio fosse la più alta forma d'arte, poiché la natura è una diretta manifestazione del Creatore.
Egli, inoltre, avvertì uno stretto legame fra la natura stessa e il carattere della sua patria, concependo i suoi quadri come la raffigurazione delle rudi, selvagge e incontaminate qualità dell'America.


I musei

Fra i principali musei che accolgono oggi opere di Jasper Cropsey vi sono:

National Gallery of Art
Metropolitan Museum of Art
Los Angeles County Museum of Art
Detroit Institute of Art
Timken Museum of Art di San Diego
Honolulu Museum of Art
Fine Arts Museum of San Francisco
Denver Art Museum
Princeton University Art Museum
Museum of Fine Arts di Boston
Opere di Jasper Cropsey sono presenti all'interno della Casa Bianca. | © Wikipedia







Jasper Francis Cropsey was born February 18, 1823, on his father's farm in Rossville, Staten Island, New York. He was the eldest of eight children in a family descended from Dutch and French Huguenot immigrants.
In 1837, at the age of fourteen, Cropsey won a diploma at the Mechanics Institute Fair of the City of New York for a model house that he built. That same year he was apprenticed to the architect Joseph Trench for a five year period. After eighteen months, Cropsey, who had shown an early proficiency in drawing, found himself responsible for nearly all of the office's finished renderings.
Impressed with his talents, his employer provided him with paints, canvas, and a space in which to study and perfect his artistic skills.
During this period Cropsey took lessons in watercolor from an Englishman, Edward Maury, and was encouraged and advised by American genre painters William T. Ranney (1813-1857) and William Sidney Mount (1807-1868).
It was in 1843 that Cropsey first exhibited a painting at the National Academy of Design, a landscape titled Italian Composition, probably based on a print, which was quite well received.
He was elected an associate member of that institution the following year and a full member in 1851.


After leaving Trench's office in 1842 and while supporting himself by taking commissions for architectural designs, Cropsey had begun to make landscape studies from nature. A two-week sketching trip to New Jersey resulted in two paintings of Greenwood Lake that were shown at the American Art Union in 1843.
It was during one of his several subsequent trips to Greenwood Lake that the artist met Maria Cooley, to whom he was married in May 1847. The couple left for an extensive European tour immediately thereafter.
After traveling in Britain for the summer, the Cropseys spent the next year among the colony of American artists settled in Rome.
Upon his return to the United States in 1849, Cropsey first visited the White Mountains and later took a studio in New York City from which he traveled in the summers through New York State, Vermont, and New Hampshire. When sales of his works were low, as they sometimes were in these early days, he would teach to supplement his income. The only one of his pupils to gain substantial recognition, however, was the landscape painter David Johnson (1827-1908).
In June 1856 Cropsey and his wife sailed for England for the second time and soon thereafter settled into a studio at Kensington Gate in London. There the couple established an active social life, counting among their friends John Ruskin, Lord Lyndhurst, and Sir Charles Eastlake.
Cropsey executed commissions for pictures of English landmarks for patrons in the United States, and painted scenes of America for a British audience. In museums and galleries he was exposed to the naturalistic landscapes of John Constable and the Romantic paintings of J.M.W. Turner. At this time he also explored and recorded the Dorset Coast and the Isle of Wight.


Cropsey returned to America in 1863 and shortly thereafter visited Gettysburg to record the battlefield's topography in a painting. He began to accept architectural commissions once again and produced his best known design, the ornate cast and wrought iron "Queen Anne" style passenger stations (begun 1876) of the Gilbert Elevated Railway along New York's Sixth Avenue. For himself, beginning in 1866, Cropsey built a twenty-nine room mansion in Warwick, New York.
He was forced to sell this home in 1884 but was able to purchase a house at Hastings-on-Hudson, New York, to which he added a handsome studio. Today the site, called Ever Rest, is maintained as a museum by the Newington-Cropsey Foundation.
For fifteen years Cropsey continued to paint in his home on the Hudson. Although he exhibited regularly at the National Academy of Design, his realistic, meticulously detailed, and dramatically composed scenes were eclipsed in popularity by the smaller-scale, softer, mood-evoking landscapes of Barbizon inspired painters such as George Inness (1825-1894).
After suffering a stroke in 1893 Cropsey, a founder of the American Society of Painters in Watercolor (later the American Watercolor Society), turned increasingly to this medium, painting both in watercolor and oil until his death in Hastings-on-Hudson on June 22, 1900.| [This is an edited version of the artist's biography published in the NGA Systematic Catalogue] - © National Gallery of Art, Washington