Textual description of firstImageUrl

Childe Hassam | Rainy Day, Boston, 1885

"I am never tired of observing [people] in every-day life…. Humanity in motion is a constant study to me" - Childe Hassam.

From Toledo Museum of Art:

In "Rainy Day, Boston" Childe Hassam chose a thoroughly modern subject: the wide avenues and new brick row houses of Boston’s fashionable South End at the intersection of Columbus Avenue (on the left) and Appleton Street.
Hassam, who lived at the time on Columbus Avenue, explained that his street "was all paved in asphalt, and I used to think it very pretty when it was wet and shining, and caught the reflections of passing people and vehicles".
Modern, too, was the unusual use of empty space in the center foreground of the painting.


Textual description of firstImageUrl

Edvard Munch | Legacy / Eredità

When a norwegian Symbolist painter Edvard Munch (1863-1944)died, his remaining works were bequeathed to the city of Oslo, which built the Munch Museum at Tøyen (it opened in 1963).
The museum holds a collection of approximately 1,100 paintings, 4,500 drawings, and 18,000 prints, the broadest collection of his works in the world.
The Munch Museum serves as Munch's official estate; it has been active in responding to copyright infringements as well as clearing copyright for the work, such as the appearance of Munch's The Scream in a 2006 M and M's advertising campaign.
The U.S. copyright representative for the Munch Museum and the Estate of Edvard Munch is the Artists Rights Society.
Munch's art was highly personalized and he did little teaching. His "private" symbolism was far more personal than that of other Symbolist painters such as Gustave Moreau and James Ensor.


Textual description of firstImageUrl

Carlo Maria Mariani, 1931 | Pittore metafisico

Carlo Maria Mariani (Roma, 25 luglio 1931) è un pittore Italiano.

Biografia

Carlo Maria Mariani frequenta in gioventù i corsi dell'Istituto d'Arte e nel 1955 consegue il diploma presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Dopo il diploma, Mariani lavora dapprima nell'abito della pittura murale e alla fine degli anni Sessanta comincia ad esporre le proprie opere di cavalletto.
La prima mostra importante di Carlo M. Mariani è del 1975; da allora si sono susseguite numerose esposizioni nelle sedi più importanti del mondo: Documenta, Kassel; Centre George Pompidou, Paris; Hirshorn Museum, Washington D.C.; Museum of Modern Art, New York; San Francisco Museum of Modern Art; Mathildenhohe Darmstadt; Los Angeles County Museum of Art; Frankfurt Kunstverein; GNAM, Roma; Palais des Beaux Art, Charleroi; Biennale di Venezia; California Center for the Arts; Frye Museum, Seattle; Ostende Museum of Modern Art; Quadriennale di Roma; Philadelphia Museum of Art; Museo di Palazzo Te, Mantova; Smithsonian National Portrait Gallery, Washington. L'artista risiede a New York dal 1993.


Textual description of firstImageUrl

Jose Roosevelt, 1958 | Pittore surrealista


José Roosevelt (nato a Rio de Janeiro) è un pittore e designer brasiliano che vive in Svizzera.
Affascinato dall'arte fantasy, dai fumetti e dal surrealismo, José Roosevelt dipinse i suoi primi dipinti ad olio all'età di 15 anni.
È autodidatta: visita musei e gallerie d'arte e consulta costantemente libri di storia e tecnica del disegno e della pittura.
Espone per la prima volta la sua opera artistica nel 1979 a Brasilia.
I suoi dipinti simbolici sono profondamente influenzati dalle opere di Hieronymus Bosch e Salvador Dalí.
Dall'anno successivo l'artista si dedicò interamente alla sua ricerca e le mostre che si susseguirono videro opere di ispirazione surrealista e paesaggi urbani iperrealistici.

Textual description of firstImageUrl

Fulvio De Marinis, 1971

Fulvio De Marinis è un artista Italiano nato a Napoli.
Nel 1992 si diploma all'Istituto d'Arte "U. Boccioni" di Napoli in arte orafa e partecipa al concorso "I gioielli nei dipinti di Piero della Francesca" a San Sepolcro.
Nello stesso anno espone alla galleria "La clessidra" di Napoli.
Nel 1993 si iscrive all'Accademia di Belle Arti partenopea e frequenta il corso di scultura del Maestro Perez.


Textual description of firstImageUrl

Ruth Sanderson, 1951 | Illustratrice

Ruth Sanderson è un'illustratrice e scrittrice Americana di libri per bambini.
Sanderson si è laureata al Paier College of Art nel Connecticut nel 1974.
È membro della Society of Illustrators, della Society of Children's Book Writers and Illustrators e della Western Massachusetts Illustrator's Guild.; ed è co-direttore del MFA a bassa residenza in Children's Book Writing and Illustrating and Certificate nei programmi di illustrazione di libri per bambini presso la Hollins University.


Textual description of firstImageUrl

Vincent Van Gogh (1853-1890)

Vincent van Gogh was the son of a minister and a preacher himself for a while.
After he was dismissed in 1880 from his position as preacher in the poor mine region of Borinage in Belgium, he chose the life of an artist.
Until 1886 Van Gogh wandered round the Netherlands. His paintings from this period are dark in tone and examples of the difficult life of a peasant.


Textual description of firstImageUrl

Claude Monet | Haystack, 1885


Textual description of firstImageUrl

Claude Monet | Sunset at Pourville, 1882


Textual description of firstImageUrl

Kevin Zuckerman | Pittore astratto

Kevin Zuckerman (1960-2022) è stato un artista Americano.
Kevin Zuckerman è nato a St. Louis, è cresciuto in Giappone, Thailandia e Grecia ed è morto il 16 gennaio del 2022 nella costa orientale a Naples, in Florida, mentre stava facendo ciò che amava di più, condividere la sua arte con il mondo nel miglior spettacolo negli Stati Uniti.
È tornato negli Stati Uniti per vivere a Washington D.C. e Chicago ed ora vive e lavora nel New Mexico. All'età di 18 anni, Kevin è entrato all'American Academy of Art di Chicago, IL.


Textual description of firstImageUrl

Julianna Pasadena | California


Ottenendo riconoscimenti nazionali ed internazionali, Julianna ha viaggiato in Italia, Olanda, Turchia, India, Spagna, Austria, ecc. permettendole di capire l'ambiente culturale in cui vivevano i Maestri e per studiare direttamente le loro opere.
Julianna è la quintessenza della donna rinascimentale in quanto il suo lavoro è una fusione creativa del classico e del contemporaneo.
C'è un mistero nelle sue creazioni mentre combina il vecchio ed il moderno.
Utilizza efficacemente colori acrilici, oli tradizionali, pigmenti grezzi e tecniche di verniciatura risalenti a 500 anni fa.

Textual description of firstImageUrl

Ilene Meyer (1940-2009)

Ilene Meyer è stata una pittrice ad olio autodidatta le cui opere combinavano il realismo con la fantasia.
All'età di sette anni ha contribuito al lavoro per una capsula del tempo ad Alki Point, Seattle.
Ha fatto la sua carriera come pittrice ad olio negli anni '70 con la sua prima mostra personale nel 1979.
I suoi primi lavori si basavano sui frutti e sui fiori che usava come modelli, con animali reali ed immaginari che si univano a questi con il passare del tempo.


Textual description of firstImageUrl

Giotto (1266-1337)


Giotto di Bondone better known simply as Giotto, was an Italian painter and architect from Florence in the late Middle Ages.
He is generally considered the first in a line of great artists who contributed to the Italian Renaissance.
Giotto's contemporary Giovanni Villani wrote that Giotto was "the most sovereign master of painting in his time, who drew all his figures and their postures according to nature. And he was given a salary by the Comune of Florence in virtue of his talent and excellence".
Giotto's masterwork is the decoration of the Scrovegni Chapel in Padua, commonly called the Arena Chapel, completed around 1305. This fresco cycle depicts the life of the Virgin and the life of Christ.
It is regarded as one of the supreme masterpieces of the Early Renaissance. That Giotto painted the Arena Chapel and that he was chosen by the Comune of Florence in 1334 to design the new campanile (bell tower) of the Florence Cathedral are among the few certainties of his biography.
Almost every other aspect of it is subject to controversy: his birthdate, his birthplace, his appearance, his apprenticeship, the order in which he created his works, whether or not he painted the famous frescoes at Assisi, and his burial place.

Textual description of firstImageUrl

La Mano del Desierto, 1992

La Mano del Desierto, è una scultura di grandi dimensioni che rappresenta una mano che affiora dalle sabbie del deserto, come se qualcuno cercasse di emergere dalle profondità, una disperata richiesta d'aiuto inascoltata, in mezzo ad uno dei luoghi più aridi del mondo.
La gigantesca scultura di 11 metri di altezza è situata nel deserto di Atacamain in Cile.
L'opera che lo scultore Cileno Mario Irarrázabal* ha realizzato nel 1992, in onore delle vittime di ingiustizie e torture durante il regime militare in Cile, rappresenta l'esacerbazione della debolezza e della vulnerabilità dell'uomo di fronte alla sofferenza, alla solitudine ed alle ingiustizie.


Textual description of firstImageUrl

Martin Johnson Heade | Pittore Luminista

Martin Johnson Heade, Heade originariamente scritto Heed, (nato l'11 agosto 1819, Lumberville, Pennsylvania, USA - morto il 4 settembre 1904, St. Augustine, Florida), pittore Americano noto per i suoi paesaggi marini e le nature morte ed associato al estetica Luminista.
Heade è cresciuto nella Pennsylvania rurale e ha studiato arte con il suo vicino, l'artista folk Edward Hicks e forse con il cugino di Hicks, Thomas Hicks, un ritrattista.