Jean-Léon Gérôme (Vesoul, 11 maggio 1824 - Parigi, 28 gennaio 1904) è stato un pittore e scultore Francese.
Si oppose al movimento impressionista iniziato da Monet e Manet - continuando a sviluppare e conservare il neoclassicismo francese.
Le sue opere sono principalmente di tema storico, mitologico ed orientalistico portando la tradizione dell'Impero francese ad un climax.
La gamma delle sue opere comprendeva la pittura storica, la mitologia greca, l'orientalismo, i ritratti e altre materie, portando la tradizione della pittura accademica al culmine artistico.